Other News

Ai.Bi. in Cina. Casa di accoglienza Vittorino Colombo:buon compleanno piccolo Yingjie!

Il piccolo Yingjie, ospite della casa di accoglienza Vittorino Colombo di Ai.Bi. a Xi’An da quattro mesi,  ha compiuto 6 anni qualche giorno fa. Il suo primo compleanno all’interno della nuova famiglia di Xi ’An insieme a tutti i suoi compagni di classe, i bambini dell’asilo!La casa Vittorino Colombo offre un’accoglienza di tipo familiare a otto bambini con disabilità grazie al Sostegno a Distanza

28 settembre Aosta. A.G.A.p.e. con “GenerAzioni in Movimento”: l’ adozione nella realta dei social network.

Ultimo appuntamento per il progetto “GenerAzioni in Movimento”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della Valle D’Aosta. L’associazione A.G.A.p.e. invita tutta la cittadinanza a partecipare a questo ultimo incontro che si incentrerà sull’importanza della comunicazione emotiva.  L’appuntamento è dunque fissato per giovedì 28 settembre, ore 20:00, a Sarre (AO), presso la sala consiliare del municipio. […]

30 settembre Bitonto “Festival il Diritto in Piazza”. AiBi Puglia interviene al tavolo “Filiazione, fecondazione assistita ed adozione”

Al via venerdì 29 settembre il primo Festival del diritto del Meridione “Il Diritto in Piazza”. La rassegna, organizzata dall’associazione forense dal Centro Studi Sapere Aude, si terrà dal 29 settembre al 1° ottobre nella città di Bitonto, Bari. Nella “tre giorni”, le piazze e gli edifici storici ed artistici della […]

“Figli di Dio = figli adottivi”: il fascicolo n.16 della rivista “Lemà sabactàni?” dedicata al tema dell’Accoglienza adottiva

Il fascicolo n. 16 della rivista “Lemà sabactàni?” raccoglie quanto proposto in occasione della XII edizione delle Giornate di studio e confronto per una spiritualità dell’adozione e dell’affido (Assisi, 6 Dicembre 2015) dedicata al tema “figli di Dio = figli adottivi. Una sorprendente equazione”, nel corso della quale è stato accostato il […]

Roma. Kafala: l’urgenza di attuare la Convenzione dell’Aja anche in Italia. Due giorni di studio e di confronto tra esperti internazionali

: L’istituto islamico della ‘kafala’ e la tutela dei minori, in Italia e in Marocco: sono questi i temi al centro dell’appuntamento in programma i prossimi 26 e 27 ottobre. Organizzato dalle Supreme Corti di Cassazione dell’Italia e del Regno del Marocco, dall’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e da quella di Rabat ‘Mohamed V’, è stato pensato come momento di confronto su due sistemi giuridici tanto diversi quanto legati in un momento storico caratterizzato da migrazioni e società multiculturali