Other News

Roma. Kafala: l’urgenza di attuare la Convenzione dell’Aja anche in Italia. Due giorni di studio e di confronto tra esperti internazionali

: L’istituto islamico della ‘kafala’ e la tutela dei minori, in Italia e in Marocco: sono questi i temi al centro dell’appuntamento in programma i prossimi 26 e 27 ottobre. Organizzato dalle Supreme Corti di Cassazione dell’Italia e del Regno del Marocco, dall’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e da quella di Rabat ‘Mohamed V’, è stato pensato come momento di confronto su due sistemi giuridici tanto diversi quanto legati in un momento storico caratterizzato da migrazioni e società multiculturali

 

Etiopia, stop adozioni: il Dipartimento di Stato USA esorta a non presentare più richieste per i minori del Paese africano. CAI convoca tavolo Etiopia

Messaggio giunto da fonti ufficiali etiopi circa un piano del Governo africano per completare i processi di adozione internazionale in corso, dopo lo ‘stop’ totale dell’aprile scorso. Ma il Governo statunitense non ha informazioni confermate secondo le quali il Paese africano effettivamente considererà e porterà a compimento gli iter per questi casi ancora in sospeso. Forti le pressioni degli USA affinchè i casi di adozione internazionale ormai avviati possano rapidamente trovare una felice conclusione

Ancona, 25 ottobre. Ai.Bi. all’incontro “La tutela dei diritti nella Macroregione Adriatico-Ionica .Crescere insieme. I minori stranieri non accompagnati in Italia”

Appuntamento ad Ancona il 25 Ottobre per l’incontro “La tutela dei diritti nella Macroregione Adriatico-Ionica. Crescere insieme. I minori stranieri non accompagnati in Italia” a cura del Garante dei diritti di adulti e bambini della Regione Marche. Tra i presenti l’on. Sandra Zampa, promotrice della legge 47/2017 e Filomena Albano, Garante Nazionale Infanzia e Adolescenza. Presente anche la referente dello sportello informativo di Ai.Bi. Macerata

Montecatini. Maestri Sarah premiata per la sua battaglia per l’adozione internazionale Bielorussia.

Il premio all’attrice – nota al grande pubblico per la sua performance in ‘Notte prima degli esami’ di Fausto Brizzi e al suo primo lavoro da regista – è arrivato “per la classe con cui ha portato i suoi tratti eleganti e misurati nel colorato caos della commedia italiana degli anni Duemila; per la maturità con cui ha affrontato le prove della vita e il suo mestiere di attrice; per i felici risultati del suo primo lavoro da regista”. Il film è stato proiettato fuori concorso nell’ambito della manifestazione cinematografica

Roma, 25 ottobre: terzo incontro di presentazione del #GivingTuesday. Il 28 novembre non mancare: dona per il progetto di Ai.Bi. ‘Insieme per le donne’

Il 25 ottobre a Roma il terzo incontro di presentazione della piattaforma di crowdfunding ‘Giving Tuesday’. Dopo il Black Friday e il Cyber Monday, la solidarietà e l’altruismo risponde al consumismo sfrenato con il #GivingTuesday. Il prossimo 28 novembre non mancare e partecipa alla giornata mondiale del dono. Sostieni il progetto di Ai.Bi. ‘Insieme per le donne‘ e contribuirai al funzionamento de “Il Bocciolo”, un luogo dove far rifiorire una donna e far rinascere una madre

Marocco. Teatro, avventure e altro ancora per i bambini abbandonati sostenuti a distanza da Ai.Bi.!

Una settimana intensa, quella dei bambini ospiti nei centri sostenuti da Amici dei Bambini in Marocco: da Rabat a Casablanca numerose sono state le attività alle quali i bambini hanno preso parte; per regalargli ancora giochi e sorrisi, aiutaci e Sostieni a Distanza uno dei centri del Marocco e sarai una parte fondamentale di tutte le iniziative per i bambini!