Other News

Salerno. Al via #Adozioneunacosameravigliosa: una domenica alla scoperta delle parole magiche dell’adozione secondo una spiritualità dell’accoglienza

Non solo cuore e amore. Le parole dell’accoglienza sono molte di più: allegria, famiglia, ma anche pazienza, rispetto, condivisione e tante altre ancora. Proprio alle “parole magiche” dell’adozione sarà dedicato uno dei momenti  più emozionanti della giornata organizzata dalla sede campana di Amici dei Bambini per domenica 16 ottobre a Salerno.

Siria, Giacomo Argenton (Ai.Bi.): “Portando il gioco rompiamo l’assedio della paura: per qualche ora al giorno i bambini siriani possono mettersi alle spalle gli orrori della guerra”

Dopo un’estate turbolenta e violenta che non ha risparmiato i bambini, l’assedio delle città siriane persiste, così come l’incertezza di ciò che il domani riserverà, ma le attività avviate da Amici dei Bambini con il partner locale Ihsan RD possono continuare.

“Come può un Dio buono non darci quello che gli chiediamo, che pure è buono?” Domanda cristiana o solo narcisista?

Oggi la Parola di Dio sembra parlarci non solo della preghiera, ma soprattutto della forza, della potenza e dell’efficacia della preghiera. Così nella prima lettura: mentre Giosuè combatte in battaglia contro gli amaleciti, Mosè sta sulla cima del monte, in preghiera: «quando Mosè alzava le mani, Israele prevaleva; ma quando le lasciava cadere, prevaleva Amalèk».

Il Procuratore della Repubblica di Goma: “I fatti descritti da Gatti non sono mai esistiti!”. Perché Silvia Della Monica non ha detto la verità alla Camera?

Le audizioni per l’indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative  in materia di adozione e affido, che si sono tenute in commissione Giustizia della Camera dei Deputati, si sono concluse mercoledì 12 ottobre con l’intervento di Silvia Della Monica, vicepresidente (ed ex presidente) della Commissione Adozioni Internazionali (Cai).

Siria: ecco la quotidianità di Aleppo, dove le bombe prendono sempre più di mira l’infanzia

Sono anche queste, purtroppo, le immagini che ci arrivano dai Paesi in cui Ai.Bi. è presente con i suoi progetti. Qui siamo ad Aleppo, in Siria, colpita da continui bombardamenti che provocano decine di vittime anche tra i bambini. L’attacco più recente è quello di mercoledì 12 su un mercato della zona est, dove hanno perso la vita almeno 15 persone. Di fronte a questo scenario drammatico, Ai.Bi. si è impegnata nella costruzione di un nuovo ospedale pediatrico al riparo dalle bombe, ricavato sotto una collina. Aiutaci a realizzare questo progetto e a ridare speranza a tanti bambini della Siria.

Caso Airone in Kirghizistan. Quando le inchieste non sono bufale, la giustizia fa il suo corso : la Procura chiede 4 rinvii a giudizio

L’inchiesta della Procura di Savona per le truffe intorno alle adozioni internazionali sull’asse Italia-Kirghizistan approda in udienza preliminare. Toccherà al giudice Francesco Meloni, il prossimo 2 febbraio, decidere sulle richieste di rinvio a giudizio. Gli indagati, tutti accusati di associazione per delinquere.

Adozioni internazionali. “Il risveglio di Silvia Della Monica : e la Cai si mise al lavoro”

Riportiamo la versione originale e integrale dell’articolo pubblicato oggi, 13 ottobre, da Panorama (in edicola) a firma di Maddalena Bonaccorso. La giornalista parla del “risveglio” di Silvia Della Monica, vicepresidente della CAI (Commissione Adozioni internazionali) che dopo l’articolo di Panorama ha inviato una lettera agli enti accreditati per provare a […]