Other News

“Tre volte indifesi: perché minori, stranieri, inermi”: l’appello di papa Francesco per salvare i piccoli migranti “dai livelli più bassi del degrado umano”

Sono i fanciulli, soprattutto quelli soli e quindi nascosti agli occhi del mondo, il gruppo più vulnerabile tra i migranti. “Perché mentre si affacciano alla vita sono invisibili e senza voce: la precarietà li priva di documenti e l’assenza di adulti che li accompagnano impedisce che la loro voce di alzi e si faccia sentire

Cagliari. L’adozione come una vera gravidanza: il 14 ottobre Ai.Bi. Sardegna dà il via a un percorso di 9 mesi per le coppie accoglienti

Se per un bambino orfano  o abbandonato essere adottato vuol dire rinascere, per i suoi nuovi genitori il percorso adottivo equivale a tutti gli effetti a una gravidanza. Ecco perché la sede di Cagliari di Amici dei Bambini ha deciso di proporre un percorso di conoscenza e approfondimento della realtà dell’adozione lungo, simbolicamente, proprio 9 mesi.

La Cassazione quatta quatta si avvia a sdoganare la stepchild adoption

Con l’approvazione del comma 20 nella legge Cirinnà, l’adozioni di bambini nati da utero in affitto da parte di coppie omosessuali è stata sostanzialmente rimandata dall’aula di Montecitorio a quelle dei tribunali. Come dimostrano le recenti sentenze, l’adozione di bambini da parte di coppie omosessuali è stata reintrodotta per la porta giurisprudenziale.

Siria. L’appello del Papa dopo l’attacco alla scuola di Deraa: “Un cessate il fuoco per poter evacuare i civili”. Mentre la diplomazia è in stallo, Ai.Bi. lavora per il primo ospedale pediatrico sotto la collina

Emergono nuovi drammatici particolari sul bombardamento che martedì 11 ottobre ha colpito una scuola di Deraa, capoluogo della Siria meridionale. Mentre il bilancio dell’attacco si fa definitivo, risulta sempre più evidente come sia urgente provvedere alla realizzazione di un nuovo ospedale.

Dal Cile al Salento. “Ora abbiamo una mamma, possiamo chiedere tutto a lei”: così Anita è tornata bambina. Insieme a Maria ha trasformato la fiaba dell’adozione in realtà

Chissà  se, anche nella più romantica delle loro fantasie Anita, 9 anni, e la sorellina Maria di 6 (nomi di fantasia), avrebbero mai immaginato una festa così speciale, tutta per loro: centinaia di persone le hanno accolte e abbracciate lo scorso 1° ottobre, in occasione del loro Battesimo, celebrato in Puglia, la terra che le ha accolte.

Dal Brasile alla Thailandia, la medaglia d’argento di Muay Thai è targata Ai.Bi.

Direttamente da Bangkok, ecco una foto che rimarrà per sempre nell’album della famiglia di Simonetta e Salvatore Ricci, genitori adottivi di Amici dei Bambini: Caique Vitor, adottato nel 2012 in Brasile, si è aggiudicato la medaglia d’argento ai campionati mondiali di Muay Thai per la sua categoria, disputati in Thailandia, dove il ragazzino 12enne è arrivato insieme alla sua famiglia e alla nazionale italiana di Muay Thai della quale fa parte dal mese di aprile. LEGGI LA SUA STORIA

Cortometraggio di genovese: per sempre è l’amore che resta tra genitori affidatari e bambini in affido

Il cortometraggio di Paolo Genovese è davvero molto bello e, seppur breve, offre moltissimi spunti di riflessione.Probabilmente contiene un paradosso sin dal suo titolo,”Per sempre”, in quanto nella legge italiana l’istituto dell’affido familiare si connota per definizione come “temporaneo”. Allora, cosa ci sarebbe di realmente duraturo al punto di usare […]