Other News

Minori stranieri non accompagnati. Di Giacomo (Ap): “Chiuderne 500 in un solo centro a San Giuliano di Puglia sarebbe una bomba sociale. Serve una legge che faciliti l’adozione”

Ci risiamo. Ancora una volta si sta cercando di risolvere l’emergenza dei minori stranieri non accompagnati ammassandoli a centinaia in un unico grande centro. Si sta discutendo, infatti, del possibile utilizzo del villaggio di San Giuliano di Puglia per l’accoglienza di 500 minori stranieri non accompagnati.

Catania. Firmato il protocollo per facilitare l’accoglienza scolastica dei minori adottati o in affido. Il sindaco: “Un atto di civiltà: ne beneficeranno oltre 500 allievi”

Nelle scuole catanesi l’adozione e l’affido potranno finalmente entrare dalla porta principale. A ridosso di Ferragosto, la giunta comunale della città etnea ha infatti approvato una delibera di indirizzo politico per la firma di un protocollo sulle buone prassi dell’accoglienza scolastica dei minori adottati o collocati in affido.

Sud America. Adottare 4 bambini per dare una famiglia a 6: un quartetto inseparabile cerca due genitori per far nascere una famiglia extralarge

Adottare 4 bambini per dare una famiglia a 6. Non abbiamo sbagliato i conti, ma solo iniziato a raccontare una storia davvero particolare. Quella di 4 bellissimi bambini sudamericani – 3 maschietti e una femminuccia – che sperano di poter ricevere al più presto quell’amore e quell’affetto portato via dalla pagina più triste della loro vita: l’abbandono.

Brasile. “Abbiamo detto sì senza aver visto i loro volti… poi non potevamo credere che le nostre figlie fossero così belle!”

Abbiamo detto sì senza avere ancora visto i loro volti. Con le foto davanti agli occhi non potevamo credere che le nostre future figli fossero così belle. Quando le abbiamo incontrate mio marito ha detto che fino a 40 anni non usciranno di casa!”. Sono arrivate a fine luglio a Bari con mamma Myriam e papà Enzo.

Siria. La denuncia dell’Onu: “Ad Aleppo catastrofe umanitaria senza precedenti”. E il volto di un bambino coperto di sangue e polvere racconta il dramma di un popolo

C’è un’immagine che sta facendo il giro del mondo. Quella di un bambino siriano di 5 anni, che guarda davanti a sé con occhi vitrei, sotto shock, con il volto pieno di sangue, ricoperto di polvere dalla testa ai piedi. Un’immagine che racconta meglio di mille parole il dramma di Aleppo, ex meta di turisti e pellegrini e da 4 anni trasformata in un campo di battaglia tra forze governative e ribelli.

Forum Famiglie Veneto: “Il governo e il ministro Boschi segnino una svolta: la Cai recuperi le sue funzioni e si riattivi l’alleanza tra tutti gli attori del sistema”

In Parlamento si sta discutendo un aggiornamento della Legge 4 maggio 1983, n. 184, “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori”, che finora ha permesso a migliaia di bambini di trovare una famiglia nella quale crescere con amore e attenzione educativa. L’impianto normativo necessita sicuramente di alcuni interventi, mirati allo snellimento delle procedure e degli adempimenti burocratico-amministrativi.