Other News

Sostegno a distanza Nepal. Sul visino di Aman i segni della sofferenza…ma al Centro Paani torna a sorridere

Sostegno a distanza Nepal. Ha un viso tondo tondo con due occhioni che ti “parlano”. Sono tristi e un pò persi nel vuoto. Sono spenti e ‘provati’ da una quotidianità che, nonostante abbia soltanto 3 anni, lo ha già messo a dura prova tra stenti, sacrifici, crolli e miseria ad ogni angolo della strada. Ma al centro Paani di Kathamandu sta pian piano recuperando forze e peso. Un piccolo miracolo grazie al Sostegno a distanza.

Palazzo Chigi: dalle droghe alle pari opportunità alle adozioni, dipartimenti vuoti senza referenti politici

La Commissione Adozioni Internazionali, più volte finita nel mirino delle famiglie e delle associazioni poiché dall’insediamento della nuova presidente, voluta proprio da Matteo Renzi, non è mai accaduto nulla. O quasi. La conseguenza è che decine di famiglie attendono di sbloccare l’adozione all’estero di figli ormai loro, ma che non possono portare in Italia.

Family day. “Voglio una mamma e un papà!” Il forte grido delle famiglie di Amici dei Bambini riempie il Circo Massimo.

Al di là delle solite dispute sui numeri tantissima gente è giunta il 30 gennaio 2016 a Roma, al Circo Massimo con ogni mezzo, da ogni regione d’Italia. Tra queste grande e qualificata la partecipazione delle famiglie di Ai.Bi., Amici dei Bambini: ogni gruppo regionale, guidato dai rispettivi coordinatori, ha testimoniato così da che parte è giusto stare: dalla parte dei bambini. Genitori e figli di Ai.Bi. provenienti da tutte le regioni di’Italia  sono state così testimoni di accoglienza in piazza a Roma e hanno ribadito il loro “no” alla legge sulle unioni civili e “sì” al diritto di ogni bambino ad avere una vera famiglia.

Adozioni internazionali. Assicurazione sanitaria: solo per noi o anche per i bambini?

Siamo una coppia adottiva che, dopo mille peripezie, è finalmente pronta alla partenza. Tra pochi giorni voleremo alla volta del Sud America per andare a prendere i nostri due bellissimi figli adottivi. In questi giorni, dedicati agli ultimi preparativi, non abbiamo ancora avuto modo di preoccuparci dell’assicurazione sanitaria. – Risponde Cinzia Bernicchi (nella foto)

Adozione internazionale. Russia. “Ricorderemo sempre la sua espressione quando ci ha visti: ‘Ah, ma allora siete tornati davvero!’ “

I bambini capiscono la differenza dal primo incontro – raccontano Anna e Fabio – cominciano a rafforzare  la fiducia nella famiglia che ha mantenuto la promessa. Ricorderemo sempre la sua espressione quando ci ha visti: è entrato serio ma l’angolo della bocca sorrideva, come dire… ‘ah, ma allora siete tornati davvero!