Other News

Cortei arcobaleno. L’Ai.Bi.: ma ci sono milioni di coppie senza figli

Crescono le adesioni al Family Day convocato il 30 gennaio a Roma. Tra queste c’è quella dell’Ai.Bi., l’Associazione Amici dei Bambini che denuncia: “la politica sembra preoccuparsi del presunto diritto di poche persone ad avere un figlio a tutti costi, piuttosto che di quello di milioni di bambini abbandonati che potrebbero essere accolti in tante famiglie desiderose di adottarli”.

Roma, 27 gennaio. “Adozioni e unioni civili: contraddizioni e paradossi di una disciplina ignorata”: politica e società civile a confronto

Siamo di fronte a un “increscioso capovolgimento culturale e antropologico” in cui le adozioni gay sono considerate nell’interesse del bambino. Ignorando quindi che non sussiste alcun diritto di due persone dello stesso sesso a essere genitori, mentre è “inderogabilmente e normativamente sancito il diritto del minore ad avere una mamma e un papà”.

Sostegno a Distanza Nepal. Piacenza. Raccolta fondi al profumo di fiore di loto per i bambini del Nepal: “Lo yoga e il buddismo ci insegnano che per essere felici bisogna pensare a chi soffre”

Sostegno a distanza Nepal. Secondo il buddismo non si può essere felici se gli altri soffrono. La via del sollievo passa dalla gioia collettiva. La ricerca della felicità non è, dunque, individuale ma sociale. “Per questo abbiamo deciso di fare una raccolta fondi a favore del Nepal – racconta Riccardo Grosso, presidente di ‘Ana Hata’, centro yoga di Piacenza  – All’indomani del terribile terremoto che ha devastato il Paese lo scorso 25 aprile, non potevamo rimanere indifferenti”.

Griffini (Ai.Bi.): “Solo i bambini abbandonati hanno diritto all’adozione! Che fine hanno fatto i diritti dei 35 mila minori fuori famiglia in Italia?”

Quando un componente di una coppia muore e il figlio resta solo, il partner ha il dovere di prendersi cura di lui. Per la presidente della Camera Laura Boldrini questo dovere naturale dovrebbe diventare anche un diritto. In sostanza, dallo scranno più alto di Montecitorio arriva la richiesta di riconoscere per legge un presunto diritto all’adozione per le coppie di ogni tipo.

Sostegno a distanza Bambini in Alto Mare: ecco una piccola grande “Victoria” della giusta accoglienza

Victoria, nata il 4 gennaio, è la prima arrivata del 2016 alla Tenda di Abramo, la comunità di accoglienza per famiglie di richiedenti asilo con figli gestita da Ai.Bi. I suoi genitori, Damilola e Lateef, sono fuggiti dalla Nigeria e dalla Libia e sono giunti in Italia a bordo di un barcone. Victoria è per loro il trionfo della speranza sulla sofferenza: una sfida vinta anche grazie al Sostegno a Distanza Bambini in Alto MareLeggi la loro storia

Quei bimbi in attesa di una famiglia

Si parla tanto dell’inseminazione artificiale, degli uteri in affitto, della possibilità del partner omosessuale di diventare genitore ufficiale del figlio avuto con il compagno. Ma perché non si parla più delle adozioni degli orfani?Da “La Nazione”