Other News

Milano. Ferrero, Mihajlovic, Barzagli, El Shaarawy, Rossi: tutti insieme per i bambini del Congo

Nessuno lavora il 10 febbraio sera: niente schemi di gioco, di attacco, niente calcio mercato o allenamenti extra. Per tutti l’unico must sarà il bambino abbandonato nel mondo e cosa si può fare per “dare un calcio all’abbandono”.  Il presidente della Sampdoria Ferrero, il tecnico  Mihajlovic, Barzagli ed El Shaarawy riceveranno a Milano, all’Enterprise Hotel alle 20,  il premio “Amico dei bambini”.

Pagano (Ncd): “Congo. Il Governo dica la verità sui fatti del 29 dicembre 2014: a pregiudizio i rapporti con le autorità del Paese africano”

“Un urgente approfondimento da parte del Governo”. Lo chiede l’onorevole Alessandro Pagano del Nuovo Centrodestra che venerdì 6 febbraio ha presentato alla Camera dei Deputati una nuova dura interpellanza sui fatti avvenuti nella Repubblica Democratica del Congo il 29 dicembre 2014, di cui si può leggere dettagliatamente nel nostro Speciale.

Ucraina: ammassati nelle cantine, migliaia di bambini imparano a vivere sotto le bombe

Costretti a cercare rifugio negli scantinati, a stare in luoghi affollati e gelidi, a patire livelli di stress esasperati causati dalla paura dei bombardamenti. Molti sono già rimasti orfani e tanti altri hanno perso la loro casa e il diritto a vivere dove sono nati. Sono i bambini ucraini, vittime innocenti degli scontri che da mesi oppongono i ribelli filorussi e l’esercito governativo.

Niente corsi per la seconda adozione… e ci mancherebbe!

Niente corso per la seconda adozione ( e ci mancherebbe!!) iter molto veloce, solo 4 incontri, più che altro ci hanno chiesto le motivazioni ad una seconda adozione, il primo come la prenderebbe, quali disponibilità diamo. Noi eravamo molto tranquilli, devo dire, rispetto alla prima adozione. e abbiamo avuto una psicologa molto affabile e calda nei modi.

Karkov (Ucraina). “Un Paese dimenticato dal mondo: 130mila i bambini che in un colpo solo hanno perso tutto”. Lanciata una campagna di aiuti di emergenza

Lo stesso aeroporto di due anni fa, rinnovato e ingrandito per gli Europei l’ho ‘ritrovato’ due giorni fa spettrale. Pochi aerei, piccoli e semi vuoti. Dove sono gli imprenditori tedeschi? Quelli italiani? E tanti altri che vedevano mille possibilità in un Paese tutto da fondare? Adesso fa paura? Sembra più distante questo Paese perché c’è una guerra diverse volte fermata inutilmente. E quei bambini? Dove sono quei bambini? Quei bambini sono ancora negli istitutiVi arrivano ancora tutti i giorni e forse più di prima.