Other News

Romania: perché muoiono così tanti bambini?

La Romania ha la maglia nera per la mortalità infantile. Nel 2008 il Paese era il primo dell’Unione Europea con un tasso di mortalità del 13% dei bambini con meno di 1 anno (mentre la media europea si assesta sul 5,70%); sale al 15% il tasso di mortalità dei bambini con meno di 5 anni (mentre la media europea è del 10,1%)

Un figlio? Un lusso costoso

I figli sono sempre di più un lusso per gli italiani che con sempre maggiore difficoltà riescono ad assicurare loro uno standard di vita dignitoso. E sempre di piu’ le condizioni di “assoluta povertà” di una famiglia aumentano con il crescere del numero dei figli. E’ la fotografia scattata dal Rapporto CISF (Centro Internazionali di Studi per la Famiglia) sul costo dei figli presentato al Senato.

Bimbo down non abortito: gara di solidarietà per la sua adozione

Una storia incredibile, di impegno e amore per la vita. E’ quella di una giovane ventenne affetta da una malattia psichica che porta in grembo un bambino affetto da trisomia 21 e, nonostante tutto, ha deciso di mettere al mondo il figlio. La scelta scontata poteva essere quella dell’aborto: rinunciare a quel bimbo non sano, destinato a non essere cresciuto da una madre così fragile.

Strasburgo: niente adozione ai genitori troppo anziani

La decisione di negare l’adozione in base all’età degli aspiranti genitori adottivi non costituisce una forma di discriminazione e quindi non viola la Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo. Lo ha stabilito la Corte europea di Strasburgo, che ha respinto il ricorso di Ariane Schwizgebel, una donna single che in Svizzera aveva già adottato una bambina e aveva fatto richiesta per adottare un secondo figlio.

Haiti: 7 bambini su 10 in istituto hanno un parente

Negli istituti di Haiti 7 bambini su 10 avrebbero un genitore o un parente, eppure continuano a essere assistiti in queste strutture senza che sia tenuta viva la loro relazione familiare. E’ un dato comunicato dall’Organizzazione Non Governativa Terres des Hommes a seguito di un’indagine condotta nelle strutture dell’isola.

Adozione e costi: la denuncia di una famiglia adottiva

E’ legittimo che una famiglia si veda negare la richiesta di rimborso delle spese di viaggio sostenute per un’adozione internazionale? La domanda, per niente retorica, si pone rispetto al caso di una famiglia che si è rivolta ad Ai.Bi. per denunciare il mancato rimborso della spese del biglietto aereo per il Vietnam del primogenito che faceva già parte del nucleo familiare al momento del viaggio nel Paese asiatico.