Paniere Serafini. “Con Ai.Bi. uno sposalizio vincente per i bambini della Family house”

Tante idee regalo per rendere il vostro Natale più solidale. Visita la pagina dei regali solidali e scoprirai in quanti modi potrai rendere i tuoi doni speciali.

Ceste Natalizie Paniere SerafiniUno sposalizio che va avanti da oltre 6 anni e che di anno in anno conferma la bontà del ‘connubio’: quando il profit di qualità incontra il non profit autentico in una sincera comunione di intenti e di mission. Questo è il segreto della coppia vincente “Paniere Serafini-Ai.Bi, Amici dei Bambini” che in pieno fermento per regalare grandi sorprese in occasione del Natale 2016. E soprattutto per la Family House, la clinica ad alta specializzazione, in grado di fornire servizi a 360° sull’abbandono e sull’accoglienza e che sarà presto inaugurate nel milanese.

“Il mio incontro con Ai.Bi –  racconta Filippo Santato Amministratore Unico e fondatore di Paniere-Serafini, azienda specializzata nella produzione di regalistica – è stato casuale, nel corso di una fiera di settore. All’inizio ero scettico, devo ammetterlo. Perché ci sono tante realtà che operano nel sociale e ogni giorno diventa sempre più difficile distinguere tra chi opera seriamente e professionalmente e chi no”.

Così come ci sono aziende profit che avviano azioni di Csr (Responsabilità sociale dì’impresa) per ‘convenienza’. Un modus operandi che Santato non approva “per questo pur avendo ricevuto tante richieste da parte di varie Onlus e Ong, sono sempre stato molto prudente prima di dire si. Ero alla ricerca di quella ‘speciale’, di quella che aveva un ‘quid’ in più, di quella che realmente si meritasse, in virtù della sua caratura morale, il nostro supporto”.

Così all’indomani dell’incontro con Ai.Bi. “chi mi avrebbe potuto dare un riscontro reale e oggettivo sull’associazione se non i diretti ‘interessati’, ovvero le famiglie adottive?” “Una breve ‘indagine’  che ha promosso subito e a pieni voti l’associazione – continua – e che ha spazzato via ogni dubbio. Ai.Bi. era quella che aspettavo da tempo”. E così da 6 anni Paniere-Serafini è tra le più fedeli e affezionate imprese amiche… dei bambini. Un incontro vincente tra profit e no profit che si riconferma anche nella campagna di raccolta fondi natalizia 2016 rivolta alle Aziende. Un’attività che propone alle imprese di acquistare regali di Natale di pregio, personalizzati, che riescono nell’audace impresa di “fare del bene” deliziando i palati dei propri clienti.

L’impegno consiste nel destinare alla lotta all’abbandono il 25% degli acquisti effettuati dai “clienti” Ai.Bi  che quest’anno andranno, in particolare, a favore della Family house, la clinica ad alta specializzazione, in grado di fornire servizi a 360° sull’abbandono e sull’accoglienza e che sarà presto inaugurate nel milanese.  In previsione del prossimo Natale, nel particolare, l’Azienda Paniere Serafini realizza delle ceste natalizie in cui ogni prodotto sarà accompagnato da una presentazione delle attività di Ai.Bi. in modo da sensibilizzare i destinatari dei doni su quella che è a tutti gli effetti la quarta emergenza umanitaria: l’abbandono dei bambini.

“Quello che ci ha colpito quando abbiamo iniziato a lavorare con Ai.Bi. è che non si volevano semplicemente raccogliere fondi vendendo dei prodotti – conclude Santato –  ma c’era una meticolosa attenzione ai dettagli e si desiderava fare le cose per bene, esattamente come nella nostra Azienda” .