Papa Francesco rompe un altro tabù: “Allattate i bimbi in chiesa”

allattamentoTra tanti tabù da una parte e la rivendicazione della naturalezza di un gesto che fa bene e che rende ancora più intimo e forte il legame tra una mamma e il suo bambino dall’altra, l’allattamento al seno in pubblico fa ancora discutere. Papa Francesco, durante una messa nella Cappella Sistina nella quale ha battezzato dei bimbi, ne ha promosso il valore, invitando le mamme ad allattare i loro piccoli anche in Chiesa se avevano fame.

Un’esigenza umanissima, dunque, da non nascondere anche e soprattutto in chiesa. Con la naturalezza che ormai lo contraddistingue Papa Francesco ha così rotto l’ennesimo tabù incoraggiando le mamme a sfamare i propri piccoli anche se si trovano in chiesa o in luoghi pubblici.

“Voi mamme date ai vostri figli il latte – ha detto papa Francesco durante la messa nella Cappella Sistina, dove ha amministrato il battesimo a 33 neonati – anche adesso, se hanno fame e piangono, potete dare loro il latte”. E così timidamente qualche mamma ha tirato fuori il biberon.

“Ringraziamo il Signore per il dono del latte, e preghiamo per quelle mamme – ha aggiunto – sono tante, purtroppo, che non sono in condizione di dare da mangiare ai loro figli. Preghiamo e cerchiamo di aiutare queste mamme”.

Dunque, quello che fa il latte per il corpo, la Parola di Dio lo fa per lo spirito: la Parola di Dio fa crescere la fede. E grazie alla fede noi siamo generati da Dio. E’ quello che succede nel Battesimo”, ha detto Bergoglio.

Secondo il Pontefice, “come un bravo papà e una brava mamma, Dio vuole dare cose buone ai suoi figli. E che cos’è questo cibo sostanzioso che Dio ci dà? E’ la sua Parola: la sua Parola ci fa crescere, ci fa portare buoni frutti nella vita, come la pioggia e la neve fanno bene alla terra e la rendono feconda”.

“Così voi, genitori, e anche voi, padrini e madrine, nonni – ha aggiunto -, aiuterete questi bambini a crescere bene se darete loro la Parola di Dio, il Vangelo di Gesù”.

Papa Francesco così non solo rompe un tabù ma si è fatto artefice di un vero e proprio colpo di giustizia dei limiti imposti di recente in alcune zone pubbliche. Luoghi tutt’altro che sacri come alberghi, musei ed aerei. Il caso che ha fatto più rumore è di appena un mese fa a Londra quando una mamma nella sala da tè dell’hotel a 5 stelle ha iniziato ad allattare e un cameriere le ha imposto di coprirsi con un grande tovagliolo.

Ma Francesco non è nuovo a questi appelli. Il 14 dicembre  nel corso dell’ottava visita effettuata dal Pontefice a una parrocchia romana,  aveva detto: “Il pianto di un bambino è la migliore predica, è come la voce di Dio”. Così Papa Francesco invitava i fedeli adulti a non provare fastidio quando un bambino piange durante la celebrazione della Santa Messa e a non cacciarlo dalla Casa del Signore. “Mi da tanto fastidio – aveva concluso Papa Francesco – quando in chiesa un bambino piange e ci sono persone che non vogliono essere disturbate e dicono che deve andare fuori: mai cacciare via i bambini dalla chiesa!”

Fonte Ansa.it