Paralisi CAI: i rimborsi delle adozioni internazionali. Angelo Attaguile (Lega Nord) “Sono trascorsi 4 anni e le famiglie sono disperate: non hanno incassato neanche un centesimo”

rimborsiLo scorso agosto sembrava essere cambiato il vento dalle parti di Villa Ruffo, sede della Commissione Adozioni Internazionali. La Cai aveva iniziato a fornire le prime risposte a una delle annose questioni che hanno caratterizzato gli ultimi anni in materia di adozioni internazionali nel nostro Paese: i rimborsi alle famiglie adottive.

Ma in realtà era solo fumo sugli occhi: infatti, al di là di qualche vaga risposta, nulla è cambiato. Nessuna notizia concreta ed esaustiva da parte della Cai alle famiglie che esasperate e abbandonate a se stesse non sanno più come ottenere e pretendere ciò che gli spetta.

Ecco perché sull’argomento torna Angelo Attaguile, del gruppo Lega Nord, Lega dei Popoli e Noi con Salvini, che ha presentato un’interrogazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, in cui mette in evidenza come al 31 dicembre 2016 saranno quattro anni dalla data di scadenza per la presentazione delle domande di rimborso delle spese di adozione effettuate fino al 31 dicembre 2012 e nonostante ciò alcune delle domande di rimborso delle spese dei genitori adottivi, che sono state presentate nel periodo dal 30 giugno 2012 al 31 dicembre 2012, hanno ottenuto il rimborso del 50% delle spese dell’adozione previsto dal suddetto decreto, mentre altre non hanno ancora incassato alcun tipo di rimborso.

Alla luce di questo, Angelo Attaguile chiede se se siano a conoscenza della vicenda; quale sia la disponibilità finanziaria per il corrente anno 2016 del capitolo 538, denominato fondo per il sostegno delle adozioni internazionali – del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri; quale sia il numero complessivo delle domande di rimborso riferite alle adozioni internazionali conclusesi nel secondo semestre del 2011 e presentate nel periodo dal 30 giugno 2012 al 31 dicembre 2012 dai genitori adottivi alla Presidenza del Consiglio dei ministri – Commissione per le adozioni internazionali, suddivise per associazioni che hanno seguito l’iter adottivo, e quali siano le date di presentazione delle domande.

E ancora Attaguile chiede quanti rimborsi siano stati erogati relativamente alle domande di adozione presentate dal 30 giugno 2012 al 31 dicembre 2012 suddivise per le diverse associazioni accreditate che hanno accompagnato i genitori nell’iter adottivo e quali siano le date di presentazione delle stesse;  e infine quanti rimborsi relativi alle domande presentate dal 30 giugno 2012 al 31 dicembre 2012 risultino ancora da erogare, specificando le diverse associazioni che hanno seguito l’adozione e le date di presentazione delle domande stesse.

E dire che la stessa Boschi l’8 giugno scorso, rispondendo a un’interrogazione parlamentare, aveva fatto chiarezza sulle risorse disponibili per rimborsare le famiglie adottive. Boschi disse che questi soldi ci sarebbero e ammonterebbero a 20 milioni di euro, di cui 7,5 “derivanti da riporti relativi alle annualità precedenti” e 12,5 previsti dal Fondo per le adozioni internazionali. Per leggere l’interrogazione nella sua versione originale e integrale, clicca qui.