Parma, facciamo festa per dire “quanto è bello essere famiglia”

parma

La famiglia è un albero dai lunghi rami pieni di frutti, su cui splende il sole che caccia via le nuvole. Sembra voler dire questo il logo della Festa della Famiglia dell’Emilia Romagna, in programma a Parma da mercoledì 14 a domenica 18 maggio. In calendario, 5 giorni di eventi tra convegni, incontri, laboratori, spettacoli, mostre e momenti di animazione con gran finale allo stadio “Ennio Tardini”, con la possibilità di assistere gratis all’ultima partita del campionato di serie A per genitori, figli e nonni.

La società sportiva Parma Fc è infatti una dei partner della festa regionale della famiglia. Un’iniziativa organizzata da 38 realtà appartenenti al Forum delle associazioni familiari dell’Emilia Romagna e aderenti alla Consulta comunale di Parma, dal Movimento per la Vita, dall’Associazione nazionale famiglie numerose e dal Tavolo nazionale affido. Oltre al Parma Fc ha collaborato alla realizzazione degli eventi anche la Federazione regionale dei settimanali cattolici, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Parma.

Principale obiettivo dei 5 giorni di eventi è quello di rilanciare il valore sociale della famiglia in un mondo che ogni giorno si mostra sempre più ostile a questo istituto. Ne parla in questi termini il presidente del Forum emiliano – romagnolo Pietro Moggi, che sottolinea la volontà degli organizzatori di “rimettere in primo piano i diritti della famiglia indicati da san Giovanni Paolo II nel 1983 nella Carta dei diritti della famiglia.

Orgoglioso della scelta della città ospitante, caduta su Parma, è Alfredo Caltabiano, vice presidente della Consulta comunale e consigliere nazionale dell’Associazione famiglie numerose. “Parma è stata per anni – rivendica Caltabiano – un laboratorio per le politiche familiari a livello comunale e di riferimento in Italia. La scelta di fare qui la festa serve a dimostrare che a Parma le associazioni sono ancora vive. Per questo, dopo la festa, costituiremo un nuovo organismo, un Forum provinciale, in cui le famiglie possano continuare a fare rete”.

La presidente di Famiglia Più, Margherita Campanini Nicoli, entra nel merito del programma degli eventi. “Attraverso i tanti momenti di questi 5 giorni – assicura – ci sarà posto per le famiglie che vogliono ascoltare e pensare, per quelle che vogliono pregare, per quelle che vogliono divertirsi. Perché vogliamo che le persone si ricordino che essere famiglia è bello.

Tra i tantissimi eventi in programma, segnaliamo in particolare il convegno “Affido familiare, un percorso di Accoglienza”, organizzato dall’Associazione nazionale famiglie numerose con il Comune di Parma. Appuntamento venerdì 16 alle ore 16.30.

 

Scarica il programma

 

Fonte: Parmadaily