Pessano con Bornago (Mi). Sos adolescenza: genitori alle prese con il “lato oscuro” dell’adozione: come superare la fase più difficile

affido adolescentiTutti i genitori – siano essi biologici o adottivi – prima o poi sono chiamati ad affrontare una grande prova: quella imposta dall’adolescenza dei propri figli. Il passaggio dall’infanzia all’età adulta rappresenta tradizionalmente una fase complessa, non solo per chi la vive in prima persona, ma anche per coloro che sono chiamati a guidare gli adolescenti stessi nel percorso di crescita. Delle difficoltà che i genitori adottivi possono incontrare durante l’adolescenza dei propri figli si parlerà mercoledì 15 marzo a Pessano con Bornago, in provincia di Milano, nel corso dell’incontro “Affrontare il ‘lato oscuro’ dell’adozione. Le difficoltà inattese: conoscere, prevenire, curare”. A proporre l’evento è l’associazione “Genitori di Cuore”, una delle organizzazioni aderenti al Care, Coordinamento delle associazioni famigliari adottive e affidatarie in rete.

L’appuntamento è per le ore 21, nella sala consiliare tra corso Europa e via Giovanni Pascoli 1.

Relatrice dell’incontro sarà Mariagrazia La Rosa, curatrice del libro “M.A.D. Mamme Adottive Disperate. Storie complicate di adozioni difficili”, affiancata, come voci narranti, da Margò Volo e Paola Giacometti, attrici protagoniste dello spettacolo omonimo del libro di La Rosa.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di guidare i genitori alle prese con i problemi connessi all’adolescenza dei figli ad affrontare le situazioni più difficili, trovando conforto e chiedendo aiuto nel modo giusto. Allo stesso tempo si proverà a comprendere se le istituzioni e gli operatori sociali siano effettivamente preparati a sostenere le famiglie in questi momenti così complessi.

“A volte, specialmente con l’arrivo dell’adolescenza, capita di incontrare con i propri figli problematiche dolorose e inaspettate – spiegano gli organizzatori -, di cui è difficile parlare. È importante invece conoscere anche i casi limite, per comprendere le famiglie in difficoltà e per imparare a cogliere eventuali segnali prima che scoppi la tempesta. In questo incontro – annuncia l’associazione “Genitori di Cuore” – parleremo del disturbo di attaccamento, di come affrontarlo e cercare di prevenirne l’evoluzione”.