Progetto CAI: creare un sistema di protezione all’infanzia

Nepal (dal sito Exposed Planet)In questi giorni, nella cornice del progetto promosso da Ai.Bi. in Nepal, si sta svolgendo la missione di un’importante esperta nel campo del social work e della protezione dell’infanzia, ovvero la Prof Maria Lyra del Castillo dell’Università delle Filippine. In questa occasione, l’esperta ha condotto diversi incontri con le autorità locali responsabili del welfare dell’infanzia, quali il Ministero delle donne, dei bambini e del Social Welfare (MoWCSW), e con i dipartimenti direttamente responsabili dell’implementazione di interventi per l’infanzia abbandonata o a rischio. Grazie al programma appositamente preparato dallo staff Ai.Bi., l’esperta ha incontrato anche diverse agenzie che lavorano nel campo della protezione dei bambini, quali UNICEF, Save the Children, Plan International e altre, al fine di condividere le best practices. Soprattutto, la Prof Del Castillo ha tenuto due importanti seminari di formazione per i socialworkers e i docenti degli istituti partner, quali il Social Work Institute, e il St Xavier’s College di Kathmandu. Questi due istituti, grazie al sostegno di un team di consulenti e esperti nepalesi, stanno infatti preparando due corsi di formazione sul tema dei diritti e della protezione dell’infanzia, i quali inizieranno a breve. Un incontro di formazione e di riflessione si è tenuto anche con i partners del progetto, al fine di sensibilizzarli sulle pratiche di social work e gli strumenti di intervento con l’infanzia a rischio o abbandonata.

Il contributo dell’esperta è stato decisivo al fine di avanzare i lavori previsti dal progetto promosso da Ai.Bi. nel paese, mentre una sua prossima missione sarà prevista tra qualche mese quando i due corsi di specializzazione saranno stati ultimati e aperti agli operatori del sociale.