Progetto Europeo ALFACA II. A Brescia gli operatori di 20 comuni d’Italia per parlare di affido familiare dei minori stranieri non accompagnati.

Si sono concluse ieri, 10 maggio, le due giornate bresciane di formazione dedicate all’affido familiare dei minori stranieri non accompagnati nell’ambito del progetto Europeo ALFACA II, co-finanziato dall’Unione Europea, che vede impegnate 8 organizzazioni partner di altrettanti Paesi europei.

Rappresentati di istituzioni e del privato sociale, provenienti da 20 diversi comuni italiani, si sono incontrati per condividere conoscenze e competenze di coloro che quotidianamente sono impegnati nella tutela e protezione dei MSNA e, in particolare, nell’affido familiare.

L’incontro è stato occasione di confronto e scambio tra le diverse realtà locali, molte delle quali hanno già, a seguito dell’emergenza sbarchi degli scorsi anni, implementato progetti innovativi ed efficaci focalizzati proprio sull’accoglienza dei minori non accompagnati, ma con uno sguardo sull’Europa grazie alla partecipazione di due 2 esperti di Nidos, fondazione olandese, capofila di progetto, massima esperta a livello europeo di affido e tutela dei minori stranieri non accompagnati.