Roè Volciano (Bs). Una “Cordata” di volontari per il “dolce” doposcuola del Pan di Zucchero

Immagine 008Offrire è l’azione più bella e Ai.Bi, Amici dei Bambini lo sa. Presso il CSE Arcobaleno (Centro Socio Educativo), gestito dalla Cooperativa “La Cordata” di Roè Volciano, in provincia di Brescia, è nata l’associazione  “Volontari in Cordata”, che farà partire a breve nuove attività di volontariato. A capo del neonato sodalizio c’è Renato Arrighi, un volontario del centro servizi alla famiglia “Pan di zucchero” , attivato da Ai.Bi  nella Valsabbia.

Ecco perché è una nata subito una nuova collaborazione tra Amici dei Bambini e i “Volontari in Cordata”. Questi ultimi provvederanno a fornire aiuti nel trasporto dei bambini e dei ragazzi che usufruiscono dei servizi offerti dal “Pan di zucchero” e provenienti dai comuni limitrofi, diretti a Roè Volciano.

 

Qui Ai.Bi ., in collaborazione anche con i Comuni di Vobarno e Villanuova, fornisce servizi di doposcuola e laboratori ludici ed educativi. Presto, inoltre, sarà aperto su prenotazione uno sportello psicopedagogico rivolto alle famiglie, sempre nella sede del Centro servizi alla famiglia, in via Mameli 11 a Roè Volciano. A testimonianza del supporto alle famiglie, infine, Ai.Bi. annuncia che per il 16 aprile sarà organizzato un open day sul tema dell’affido, presso la Biblioteca di Vobarno.

Oltre che  fornire supporto ai piccoli frequentatori del Pan di Zucchero, la neoassociazione “Volontari in Cordata” opererà in collaborazione con la cooperativa “La Cordata” per avviare percorsi riabilitativi e di animazione  rivolti a diversamente abili.