bambini felici e sostenuti, la testimonianza di una neo-volontaria

Roè Volciano. La gioia di sentirsi bambini e famiglie accompagnati: tutto questo e molto di più grazie al centro ‘Pan di Zucchero’!

Nella lettera-testimonianza di una neo-volontaria che ha prestato servizio presso lo spazio, in cui bambini e adolescenti possono trovare supporto e sostegno per studiare, crescere e vivere in serenità, il senso concreto della presenza degli educatori e dei volontari che ogni giorno sono al loro fianco

Un servizio importante per il territorio, che rimette al centro la famiglia, con il suo presente e il suo futuro, e che ha fatto uscire “con gli occhi lucidi” la ‘testimone’, che ha raccontato la propria ‘prima volta’ nei “locali pieni di luce e di colori” in cui tanti piccoli possono esprimere il meglio di sé

bambini felici e sostenuti, la testimonianza di una neo-volontariaUn luogo di momenti sereni per bambini in difficoltà, con adulti che pensano a loro’: è il titolo del racconto che una neo-volontaria ha fatto subito dopo aver sperimentato la gioia e la bellezza che si respira all’interno del Centro Servizi alla Famiglia ‘Pan di Zucchero’ di Roè Volciano, dov’era arrivata per sostituire un altro volontario.

Una testimonianza semplice e bella per riassumere una giornata che, come emerge dalle sue parole, le ha davvero riempito il cuore, facendole capire la fortuna che ha avuto nella sua infanzia e motivandola a donare un po’ di sé per i bambini meno fortunati.

Ecco la sua lettera:

L’altro giorno sono entrata per la prima volta nei locali pieni di luce e di colori al Pan di Zucchero di Roè Volciano, dovevo sostituire uno dei tanti volontari che affiancano gli educatori nei pomeriggi di compiti e di gioco per i bambini della scuola primaria di primo grado.
Ho visto bambini correre incontro alle altre volontarie per salutarle, dire che avevano preso un bel voto a scuola, mettersi seduti a fianco del volontario per ascoltare la spiegazione solo per ciascuno di loro e poi sorridere perché avevano capito, preparare la tavola per la merenda, fatta da altre volontarie che preparano per loro le torte, e poi giocare insieme.
Momenti felici, brevi purtroppo, ma importanti: ora permettono ai bambini di apprendere il sapere e un domani, forse, saranno occasioni di sostegno a ciascuno di loro, quando si ricorderà che qualcuno gli ha dedicato del tempo e gli ha voluto bene.
Sono uscita contenta di aver fatto capire matematica e di aver aiutato a suonare il flauto al bambino che era seduto vicino a me.
Sono uscita con gli occhi lucidi, perché io sono stata una bambina fortunata seguita dai genitori e una mamma che ha potuto stare a fianco dei propri figli, seduta vicino a loro.

La sede dello sportello è quella del Centro ‘Pan di Zucchero’, in via Mameli 11, a Roè Volciano. Il ricevimento per famiglie in dificoltà è possibile contattando il 335.1250205 o scrivendo a valsabbia@aibi.it.

E’ possibile sostenere le attività del Centro Servizi alla Famiglia della Valle Sabbia con una DONAZIONE ad Amici dei Bambini, con causale ‘Pan Di Zucchero Roè Volciano’.