identità, domani all'evento Pane&Olio a Roma se ne parla con il libro 'La scelta del Sé'

Roma 12 giugno. Secondo appuntamento con “Pane, Olio e Gelato” di Ai.Bi.

Mercoledì 12 giugno 2019, prosegue l’appuntamento promosso da Ai.Bi Amici dei Bambini, per scoprire insieme attraverso i libri: la solidarietà, l’accoglienza e genitorialità.

identità, domani all'evento Pane&Olio a Roma se ne parla con il libro 'La scelta del Sé'

Appuntamento al Palazzo del Freddo, a Roma in via Principe Eugenio 65 dalle ore 17:00.

Ospite del secondo appuntamento è Letizia Ciancio, dottoressa in psicologia,  autrice del libro Essere padre, essere madre. Quest’ultimo effettua un excursus sul ruolo del paterno e del materno dagli albori fino ai giorni nostri toccando differenti accezioni che nel corso del tempo sono state protagoniste di una qualifica del ruolo genitoriale, con un’attenta analisi che passa attraverso i miti, gli archetipi e la storia. L’autrice ci conduce in questo racconto e ci aiuta a conoscere il ruolo che nei secoli hanno assunto la figura della madre e del padre.

In serata seguirà il tradizionale spuntino di pane e olio.

Il Presidente di Ai.Bi Marco Griffini  ha affermato che: “maternità e paternità sono portatori di valori diversi ma fondamentali e complementari per la crescita di un figlio. Essere genitore, come bene spiega Ciancio, implica non solo l’atto generativo ma la volontà di assumersi la responsabilità e la cura del figlio. Questo aspetto, ben visibile nella genitorialità adottiva, coinvolge tutti i padri e le madri del mondo.”

Marzia Masiello, ideatrice del format insieme a Luca Pasquale: “il viaggio dentro cui ci conduce Letizia Ciancio con il suo libro è una avventura avvincente in cui la complessità e la responsabilità della cura si pongono come elementi imprescindibili per la crescita delle comunità e della società”.

Si rinnovano i patrocini di tanti amici che seguono da anni “Pane e Olio” e nuovi se ne aggiungono: AOI Cooperazione e Solidarietà Internazionale, Acli Roma, Cibo che serve, Forum Associazioni Familiari del Lazio, Forum Terzo Settore Nazionale, Forum del Terzo Settore Lazio, Polo del Cuore e Diritti Tutelati, La Pietra Scartata, il Ristorante Casa Coppelle, l’Associazione Pandolea.

Allo spuntino di Pane e Olio organizzato con il Pane di casa Coppelle e l’Aiuto de Il Cibo Che Serve, contribuirà l’azienda agricola dei fratelli Cesare e Vincenzo Renzo. L’azienda ha il suo cuore a Rossano, in un antico monastero degli inizi del 1600 che ospita anche un suggestivo frantoio in pietra. La tenuta, Terra Rossa come il colore di questa terra affacciata sullo Jonio,  si estende per oltre 30 ettari ed è costellata di agrumi e maestosi ulivi, molti dei quali secolari, tra i quali domina la varietà Dolce di Rossano che è anche Presidio Slow Food.

La dedizione dei Fratelli Renzo oltre all’agricoltura guarda anche all’ospitalità e alla ristorazione con una proposta di piatti tipici della tradizione calabrese.

Questa edizione speciale di Pane e Olio, format che nasce nel 2011 grazie alla collaborazione tra Ai.Bi. e il Vicariato di Roma, è stata sviluppata grazie ai contributo di 8 per mille del Vicariato di Roma e di Andrea Fassi, che con Valeria Bilancioni hanno supportato Ai.Bi. e la sede Romana già con precedenti iniziative.

SCARICA LOCANDINA