Roma, 13-14 aprile: Primo Seminario di studi sull’infanzia e l’adolescenza

Il Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Vincenzo Spadafora, ha organizzato un primo seminario di studi, aperto a un numero chiuso di associazioni, esperti e Garanti regionali in vista della presentazione alla Camera dei Deputati della Relazione annuale della propria attività prevista per il 18 aprile.

È intenzione del Garante Spadafora avviare, con questo seminario, un confronto costruttivo con i principali interlocutori che operano nella tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti.

L’invito del Garante è stato ricevuto dal coordinamento del Gruppo CRC, dalle ONG e dall’ Osservatorio Nazionale Infanzia, Forum Permanente del Terzo Settore, PIDIDA.

PROGRAMMA PRIMO SEMINARIO DI STUDI

13 – 14 aprile 2012

Sala del Parlamentino, via della Ferratella in Laterano, 51 – Roma

Venerdì 13 aprile
PRIMA GIORNATA – dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Ore 09.45   Accoglienza  

Ore 10.00   Introduzione di Vincenzo Spadafora

                                           Garante Nazionale infanzia e adolescenza   

                 Intervento  di   Laura Baldassarre 

                                       Responsabile per l’Advocacy istituzionale UNICEF Italia

                                       “Le Osservazioni conclusive del Comitato ONU sui diritti dell’infanzia”                    

Ore 10.30   Priorità programmatiche e modalità di lavoro per gli impegni comuni: interventi dei partecipanti al Seminario

Ore 13.00   light lunch

Ore 14.00   I SESSIONE DI LAVORO

                 MINORENNI DI ORIGINE STRANIERA : LEGGI, POLITICHE, PRASSI  

                 Intervento di Walter Nanni,Capo Ufficio Studi e Formazione Caritas Italiana

                 Intervento di Paolo Morozzo della Rocca, Docente di Diritto privato e Diritto dell’Immigrazione  Università degli Studi di Urbino, membro Comunità di Sant’Egidio  

                 Intervento di Alessandro Uberti, Intersos Onlus, Responsabile Centro A28

 

Dibattito e proposte

 

Sabato 14 aprile
SECONDA GIORNATA – dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Ore 8.45   Accoglienza

Ore 9.00   II SESSIONE DI LAVORO

               GIUSTIZIA MINORILE : LEGGI, POLITICHE, PRASSI

               Intervento di Pasquale Andria

                                  Presidente Tribunale minori di Salerno

               Intervento di Maria Giovanna Ruo

                                   Avvocato, esperto in diritto delle persone minori di età e delle relazioni familiari

               Intervento di Carla Marcucci

                                  Avvocato, componente Consiglio direttivo AIAF Toscana

Dibattito e proposte

Ore 11.30 coffee break

Ore 12.00 Conclusioni di Vincenzo Spadafora