identità, domani all'evento Pane&Olio a Roma se ne parla con il libro 'La scelta del Sé'

Roma. Domani all’Istituto ‘Santa Maria’ evento Pane&Olio di Ai.Bi.: la costruzione dell’identità narrata nel volume ‘La scelta del Sé’

Dalle ore 17, gli studenti e i curiosi potranno scoprire dalle voci dei tre Autori del libro – Giuseppina e Antonietta Provenzano, gemelle psicologhe, e Stefano Degli Abbati, figlio unico che collabora con Radio InBlu sui temi bioetici – l’ambito di cui il testo si occupa: quello della costruzione della personalità in base al vissuto familiare

Il format multimediale prevede la partecipazione attiva di Marzia Masiello di Ai.Bi. e di Luca Pasquale, dell’Ufficio Scuola del Vicariato

identità: domani all'evento Pane&Olio a Roma se ne parla con il libro 'La scelta del Sé'Un’opportunità unica per scoprire, direttamente dalla viva voce e attraverso la narrazione delle personali esperienze – umane e professionali – di tre protagonisti, quanto e in che modo il tema-problema dell’identità visto attraverso la ‘lente’ del vissuto esistenziale in famiglia può condizionare nel tempo la costruzione del nostro ‘sé’, soprattutto nell’età adolescenziale, quella più critica e a rischio in questo senso: è il cuore dell’evento Pane&Olio, in programma domani alle ore 17 presso l’Istituto Scolastico ‘Santa Maria’ di Viale Manzoni, a Roma. Nel corso dell’appuntamento verrà presentato agli studenti e a tutti gli altri partecipanti il volume ‘La scelta del Sé’, edito da Il Sextante e scritto a sei mani da Antonietta Provenzano, Giuseppina Provenzano e Stefano Degli Abbati, le prime due gemelle psicologhe, il terzo figlio unico medico collaboratore di RadioinBlu (CEI) per i temi di Bioetica.

La presentazione sul tema dell’identità avverrà nella cornice tipica del Format multimediale Pane&Olio e vedrà la partecipazione attiva di Marzia Masiello di Ai.Bi. Amici dei Bambini e di Luca Pasquale, dell’ufficio scolastico del Vicariato di Roma. Proprio all’interno delle pagine del libro ‘La scelta del Sé’, scritto in forma di dialogo a tre voci dagli Autori citati, emerge in modo inequivocabile il filo rosso legato alle modifiche nell’edificazione dell’identità personale, che viene in qualche modo influenzata dal contesto familiare di riferimento, così come – semplicemente – dalla propria condizione personale vissuta all’interno della famiglia.

Un incontro, questo sul tema dell’identità, ricco di spunti e aperto anche a riflessioni e domande dei partecipanti, che si concluderà come di consueto con una merenda a base di pane e olio, gentilmente offerti dal Ristorante Casa Coppelle e dall’Associazione Pandolea.