Nasce il Polo del cuore di AiBi e ACLI a Roma

Roma. Nasce il ‘Polo del cuore’ di Ai.Bi. e ACLI per il sostegno della Famiglia. Inaugurazione il 4 febbraio, Giornata per la Vita

La struttura garantirà sostegno e risposte ai bisogni delle famiglie su adozione, affido, aiuto psicologico, orientamento pedagogico, mediazione familiare, assistenza legale, empowerment genitoriale e gruppi di parola

Un punto di riferimento nel territorio della Capitale per affrontare con l’ausilio di esperti le difficoltà personali, familiari e di coppia, che verrà aperto ufficialmente in occasione di una Giornata dedicata alla famiglia e alla vita, dal titolo ‘Il lessico nuovo della relazione’

Nasce il Polo del cuore di AiBi e ACLI a RomaSi rinsalda il legame di collaborazione e partnership che Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini da anni ha stretto con le ACLI: in particolare, la prossima domenica 4 febbraio, nell’ambito dell’iniziativa ‘Il lessico nuovo della relazione’, organizzato da ACLI di Roma, Punto Famiglia San Pancrazio e omonima parrocchia per celebrare la Giornata della Vita, verrà ufficialmente inaugurato il ‘Polo del cuore’, una struttura aperta a singoli, coppie e famiglie in difficoltà.

Il Polo, in particolare, si propone di garantire risposte agli interrogativi su adozione, affido, ma pure per le necessità di sostegno psicologico, orientamento pedagogico, mediazione familiare, assistenza legale, empowerment genitoriale e attività di gruppi di parola. L’obiettivo della struttura è quello di diventare un punto di riferimento sicuro nel territorio capitolino in cui sorgerà (Via Angelo Bargoni 8, zona Trastevere), per aiutare chi busserà alla sua porta in cerca di soluzioni concrete per difficoltà personali, familiari e di coppia.

Il Polo del Cuore, insieme alle attività del ‘Progetto Oratorio 4.0’ e agli altri nuovi servizi territoriali a sostegno della genitorialità e ella famiglia, sarà presentato durante la Giornata in programma nella Sala San Michele della parrocchia romana di San Pancrazio, subito dopo la celebrazione eucaristica in programma alle ore 10.30.

Tra i protagonisti dell’incontro ci saranno Mons. Andrea Manto, Direttore dell’ufficio per la Pastorale Familiare del Vicariato di Roma, Padre Ernest Zielonka, Parroco della Basilica di San Pancrazio, Lidia Borzì, Presidente delle Acli Provinciali di Roma e Alessandra Balsamo, Presidente del Punto ACLI Famiglia parrocchiale.

L’intesa generale tra Ai.Bi. e ACLI, rinnovata per altri due anni nel 2017, rafforza dunque la disponibilità di servizi sul territorio legati al sostegno alla genitorialità, grazie all’esperienza pluriennale di Amici dei Bambini nel campo dell’adozione e dell’affido, che integreranno la gamma di servizi già offerti dalle ACLI, quali consulenza previdenziale e fiscale, servizi di cura, orientamento su mutui e prestiti, ricongiungimenti familiari per i cittadini immigrati. Due eccellenze unite in nome della famiglia.