Roma. Terzo appuntamento con Pane e olio: il viaggio con gli occhi del giornalista Gnagnarella e dell’attore Zouaoui

I Paesi, i diversi modi di viverli, incontrarli, conoscerli e il viaggio. Questi i temi che saranno al centro del terzo incontro nell’ambito de “Pane e Olio-scuola” che si svolgerà domani, 17 maggio, alle 10:30 presso l’Aula Magna del Liceo Russell. Protagonisti della giornata saranno Giuseppe Maria Gnagnarella che presenta il romanzo breve “Rendez-vous”; Maria Irene Vetrano e  Mohamed Zouaoui.

Gnagnarella, amico di Ai.Bi. fin dagli anni della sua fondazione, affronta il tema del viaggio e della formazione attraverso gli occhi di Sofia, colmi di “desiderosità: ansia irrefrenabile di toccare, assaggiare, provare”. Attraverso la curiosità di Sofia l’autore tocca temi forti e importanti: dalla nostalgia, all’identità, dalla pazienza per costruire il futuro al ruolo dell’arte nella società, dal rispetto e l’amore per le radici al coraggio di vivere.

Il tema è di scottante attualità e vede in prima linea l’Italia impegnata ad affrontare il tema dell’accoglienza, sia in relazione ai Paesi di provenienza dei migranti, sia in relazione alle politiche europee sui giovani e la mobilità.

Con Mohamed Zouaoui, attore tunisino, testimonial del progetto ‘Bambini in alto mare’ di Ai.Bi  e Irene Vetrano, attrice e produttrice verrà presentato, invece, il cortometraggio “Farida”.

Il corto racconta due storie vere e parallele di due figli: una mancanza di integrazione e un’integrazione di successo nella nostra società.

Pane e Olio è un cenacolo culturale, avviato nel 2010 dall’incontro tra Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, e il Vicariato di Roma, con l’obiettivo di uscire dall’autoreferenzialità, per creare rete, relazione, conoscenza reciproca e inclusione tra le diverse realtà ed esperienze del territorio.

Dal 2011 al 2016, gli eventi sono stati realizzati a cadenza mensile. Le varie edizioni hanno avuto ciascuna un filo conduttore sul quale i vari ospiti sono stati, di volta in volta,chiamati a riflettere.

“Pane e olio scuola” ha ricevuto i patrocini di Roma Capitale – Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, Acli, Arcs, AOI, Centro Rampi, Concord, Convol, Engim, Ferpi, Forum Terzo Settore, Forum delle Associazioni Familiari del Lazio, Jobel Teatro, Otium; Social World Film Festival.