salerno. Le gare master di nuoto della Rari Nantes, ambasciatrice Ai.Bi. tra le onde!

Salerno. 5 chilometri a nuoto per l’infanzia abbandonata di Ai.Bi. L’iniziativa della Rari Nantes Nuoto

Un nuovo appuntamento del nuoto di fondo è andato in scena il 30 giugno a San Marco: la traversata del Golfo di Castellabate fino a Punta Tresina. Nel pomeriggio, la gara del Miglio e il giorno successivo i 3 chilometri 

L’iniziativa ha coinvolto pure i nuotatori della Rari Nantes Nuoto Salerno, che anche in questo caso hanno tenuto alta la bandiera di Ai.Bi. e il suo impegno per restituire una famiglia ai bambini abbandonati

salerno. Le gare master di nuoto della Rari Nantes, ambasciatrice Ai.Bi. tra le onde!Con l’arrivo dell’estate e del primo forte caldo, il mare della Campania si colora di solidarietà e del logo di Ai.Bi.: quello che è stato portato sul campo di gara master dagli atleti della Rari Nantes Nuoto Salerno, come sempre – appunto – targata ‘Swimming for Ai.Bi.’. Questa volta, l’appuntamento con le gare di fondo in acque libere per la compagine che da tempo è partner di Amici dei Bambini nelle attività e nell’impegno nei riguardi dell’infanzia abbandonata, ha preso parte alla Traversata a nuoto del Golfo di Castellabate, da San Marco a Punta Tresina: 5 chilometri densi di fatica, bracciate e amore per i bambini, che ha avuto luogo lo scorso 30 giugno.

Ma i nuotatori hanno completato anche le gare del Miglio (nel pomeriggio) e quella sulla distanza di 3 chilometri, il giorno dopo. Tra gli atleti partecipanti: Luca Parrella, oro sul miglio e argento sulla distanza di 5 km; Vincenzo Adinolfi, argento nella 5 km; Fabio Cappelletti, Raffaele Solvino, Biagio Abate e Chiara Petrelli (argento sul Miglio).

Partecipazioni e successi che dimostrano il valore sportivo degli atleti della squadra master della Rari Nantes Nuoto Salerno, ma anche e soprattutto la bellezza del messaggio profondo e sincero che questi nuotatori portano con loro ovunque vadano a gareggiare: Non ci stancheremo mai di nuotare finché l’ultimo bambino non sarà accolto da una mamma ed un papà”. L’impegno congiunto di Ai.Bi. e dei nuotatori salernitani continua. Alla prossima gara.