Salerno: Ai.Bi. veste i campioni di pallanuoto della Rari Nantes

rari nanrtesIn serie A con Amici dei Bambini. La Rari Nantes Salerno, squadra di pallanuoto della città campana che milita nel campionato di A2, punta alla promozione in massima serie nel nome della lotta all’abbandono. Da questa stagione sportiva, la società salernitana, già legata ai progetti in favore dell’infanzia disagiata, rafforzerà il suo impegno al fianco di Ai.Bi.

Il suo presidente, infatti, è Enrico Gallozzi, genitore adottivo, insieme a sua moglie Maria, di due figli accolti grazie all’adozione internazionale: Daniel, brasiliano, che oggi ha 20 anni, e la piccola Serena, cinese, di 4 anni.

“Per il 2014-2015 – ha annunciato Gallozzi, ‘patron’ della Rari Nantes Salerno da 14 anni – si è deciso di incrementare le attività sociali in collaborazione con  Amici dei Bambini e l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, affinché gli sport natatori siano sempre alla portata del maggior numero di persone”.

Il legame tra Ai.Bi. e la squadra di pallanuoto presieduta da Gallozzi da diverso tempo dà vita a un connubio vincente. “La nostra società – racconta Gallozzi – da anni mette a disposizione l’impianto sportivo dell’Arbostella per gli incontri del Gruppo Famiglie Locali di Ai.Bi. della Campania: momenti di confronto e di riflessione spirituale per gli adulti e di divertimento per i bambini grazie al servizio di animazione”. In occasione di tutte le partite casalinghe della Rari Nantes, vengono esposti gli striscioni promozionali di Ai.Bi. e viene distribuito materiale informativo sui progetti e le attività dell’associazione. E non solo: i soci e i tesserati della Rari Nantes sono anche sostenitori a distanza di un bambino brasiliano.

In vista dell’inizio del nuovo campionato, è previsto un ulteriore forma di sostegno ad Amici dei Bambini. “Nel corso della presentazione della squadra – annuncia Gallozzi – i giocatori vestiranno con abbigliamento sportivo targato Amici dei Bambini, così come durante la tradizionale ‘sfilata’ delle formazioni a bordo vasca prima dell’inizio di ogni partita”.

Inoltre, per il periodo natalizio è prevista anche per quest’anno la tombolata con le famiglie dei piccoli giocatori del settore giovanile: un’occasione per parlare ai più piccoli di infanzia abbandonata e accoglienza e per sostenere Ai.Bi. con una raccolta fondi”.