salerno. La cena che fa bene domani sera, 11 luglio

Salerno. L’11 luglio ‘La cena che fa bene…estate’ di Ai.Bi.: un evento di festa, musica, spettacolo, buon cibo e solidarietà

A partire dalle ore 20 la serata solidale in versione estiva raccoglierà in una cornice d’eccezione, il ristorante interno al Marina d’Arechi Salerno Port Village, Semprinporto, amici dell’associazione e partecipanti che vorranno gustare prelibati manicaretti, lo spettacolo dell’animazione musicale ‘live’ e il calore della compagnia festaiola tipica dell’estate salernitana 

I fondi raccolti grazie all’iniziativa saranno devoluti al progetto Family Home Campania, con cui Ai.Bi. Salerno sostiene le famiglie adottive nel percorso post-adottivo, dal counseling al mutuo aiuto, ivi compreso un laboratorio didattico-ricreativo gratuito dedicato ai bambini tra i 4 e i 10 anni

salerno. La cena che fa bene domani sera, 11 luglioLa solidarietà nei riguardi dell’infanzia abbandonata e delle iniziative di chi da anni è accanto alle famiglie adottive abbraccia la musica dal vivo, lo spettacolo e i piatti prelibati, in una cornice marittima e tipicamente estiva: è tutto questo e molto di più ‘La cena che fa bene…estate’, iniziativa organizzata da Ai.Bi. Associazione Amici dei BambiniSalerno e in programma l’11 luglio a partire dalle ore 20. Tra prelibatezze gastronomiche del territorio, animazione musicale e buona compagnia, per la prima volta l’evento solidale dell’associazione si svolgerà in piena estate. Tra gli spettacoli in programma, il Bubble Show-Mini Musical di Lula Poppins e, quindi, l’esibizione di Paola D’Ambrosioviolin&voice; a seguire, la performance di Marzia De Nardo al violino.

Per l’occasione, è stata scelta una location d’eccezione: il ristorante ‘Semprinporto’, interno al Marina d’Arechi Salerno Port Village. Ai.Bi. Salerno da anni accompagna le famiglie nel percorso di adozione internazionale dei minori in stato di abbandono; per questo devolverà il ricavato della partecipazione alla serata al progetto Family Home Campania, attraverso cui l’associazione sostiene le famiglie adottive nel percorso post-adozione, dal counseling al mutuo aiuto, promuovendo anche un laboratorio didattico-ricreativo gratuito per minori dai 4 ai 10 anni che si svolge a Pastena, in via Rocco Cocchia, presso il Punto Famiglia Acli, partner Ai.Bi. a Salerno dal 2010. Il biglietto d’ingresso per la cena-spettacolo è di 20 euro per gli adulti e di 10 euro per i bambini.

È ancora possibile prenotare, chiamando i numeri 340.8784782 o 366.3573590, oppure scrivendo alla casella di posta elettronica salerno@aibi.it.