San Benedetto del Tronto. Con Ai.Bi. fotografia e solidarietà vanno a braccetto: scatti d’autore per i bambini siriani

sentinaNatura, fotografia e solidarietà a favore dei bambini siriani vanno a braccetto in “Sentina tra natura, storia e colori”: la rassegna culturale che per il secondo anno consecutivo, il Comune di San Benedetto del Tronto e la Riserva Naturale Sentina organizzano alla Palazzina Azzurra nella nella settimana compresa tra il 18 e il 26 marzo.

In tutto il periodo sarà possibile ammirare 15 opere pittoriche realizzate nell’ambito dell’ultima estemporanea di pittura nella Riserva Sentina e le fotografie naturalistiche scattate nell’ambito di diversi corsi organizzati nella scorsa primavera.

Quest’anno gli artisti e i fotografi metteranno a disposizione le proprie opere per una raccolta fondi per sostenere il progetto “Non Lasciamoli Soli – Siria” di Ai.Bi. finalizzato a fornire supporto alimentare e psicologico e promuovere iniziative di auto-sostentamento.

L’inaugurazione della mostra avverrà sabato 18 marzo alle 17:30 con la presentazione delle opere seguita da un incontro con rappresentanti di Ai.Bi.

Ad arricchire il calendario, nei weekend saranno organizzati approfondimenti tematici legati alle arti grafiche, alla fotografia e macrofotografia naturalistica curati da diverse associazioni del territorio, tra cui l’AFNI – Marche (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) e il FotoClub Macrocosmo (Associazione di macrofotografia naturalistica). Invece domenica 19 Marzo, a partire dalle 17, ci sarà la presentazione ufficiale del documentario naturalistico sulla Riserva Sentina seguito da un workshop di macrofotografia naturalistica.