Santa Maria Capua Vetere. “A due passi dalle nuvole”. Antonella e Umberto Pappadia, referenti di Ai.Bi.: “Il nostro piccolo cinesino ha debuttato in un vero film”

film-smcv

Chi l’ha detto che si studia solo tramite i libri? Lo testimonia il progetto “Scuola in Ciak” promosso dall’Istituto Comprensivo 2 “Rita Levi Montalcini” di Santa Maria Capua Vetere, la cui dirigente scolastica, Immacolata Nespoli, ha pensato bene di educare gli alunni alla legalità in un modo interattivo, divertente e diretto: il cinema.

“A due passi dalle nuvole” è il titolo del film che vede coinvolta una squadra di piccoli agenti segreti pronti a tutti pur di difendere un negozio di cioccolato. Tra i protagonisti del film del regista Pino D’Ambrosio, prodotto dall’Associazione culturale “Moviamoce”, c’è anche il piccolo Jian, adottato nel 2011 in Cina da Antonella e Umberto Pappadia tramite Amici dei Bambini, referenti del punto informativo Ai.Bi. di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta.

Il film, che ha visto la partecipazione di attori affermati (Raffaele Iavazzo, Max Oliva, Corrado Del Gaizo, Antonio Bonagura e Nino De Santis), ha destato l’interesse di tutto il Comune, al punto che sono stati coinvolti per la produzione del film la Polizia di Stato, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, la Soprintendenza Archeologica della Campania.

Il film ha debuttato il 3 luglio sul grande schermo del Big Maxicinema di Marcianise a Caserta.

I piccoli attori, attraverso le tecniche del linguaggio cinematografico, hanno portato sul grande schermo i messaggi di educazione alla legalità che, ogni giorno, i docenti cercano di inculcare loro.

I giovani interpreti del cinema, infatti, guardando la realtà “dall’alto” con gli occhi propri della loro ingenuità, si fanno testimoni dell’esercizio dei diritti alla cittadinanza e delle regole della vita sociale.

Jian, dunque, con il suo debutto cinematografico “simpaticamente impegnato” ha dato il suo contributo nell’affermazione dei valori della democrazia.