Sarno (Sa). Da mercoledì 18 gennaio l’accoglienza entra in classe: 20 incontri tra Ai.Bi. e gli studenti per conoscere i mille volti del mondo dell’infanzia

presentazione progetto scuola nocera inferioreLa cultura dell’accoglienza arriva in classe. Amici dei Bambini è partner dell’istituto professionale socio-sanitario “A. Cuomo – G. Milone”, la cui sede principale è a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, nell’ambito del progetto “Ev… viva la scuola”. Quest’ultimo nasce da un bando della Regione Campania denominato  “Scuola viva” che ha assegnato, ai 500 istituti vincitori, i fondi necessari per realizzare attività culturali, sociali, artistiche e sportive dedicati a genitori e ragazzi del territorio, in particolare quelli provenienti dalle aree più difficili. Tra le scuole vincitrici c’è anche il “Cuomo-Milone” che ospiterà, a partire da mercoledì 18 gennaio, una serie di incontri  sui temi legati all’infanzia e alla famiglia.

Il primo appuntamento vedrà protagonisti 30 ragazzi della sede di Sarno, sempre in provincia di Salerno, dove la referente di Ai.Bi. Campania, Antonella Spadafora, presenterà agli studenti la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e illustrerà le varie tappe del percorso dell’adozione internazionale.

Venti gli incontri in programma, a cadenza settimanale, inseriti nel modulo progettuale “Social… mente. Il sociale e i servizi di protezione all’infanzia”. Di questi, 12 si svolgeranno in aula, sempre nella sede di Sarno. Gli altri 8 vedranno invece gli studenti ospiti del centro servizi alla famiglia “Pan di Zucchero” di Ai.Bi. Campania, a Salerno, dove potranno assistere alle attività predisposte da Amici dei Bambini per bambini e famiglie.

Le tematiche che la referente locale di Ai.Bi. – in collaborazione con la psicologa Lucia Ciaramella e le educatrici Carolina Pepe e Maria Carmela Zappia – tratterà nel corso degli incontri saranno molteplici e presenteranno i vari volti dell’accoglienza: non solo l’adozione, quindi, ma anche il percorso dell’affido, l’emergenza dei minori stranieri non accompagnati, le attività di animazione per l’infanzia in difficoltà, l’organizzazione di laboratori interculturali.

Il progetto “Ev… viva la scuola” è stato ufficialmente presentato il 19 dicembre scorso. Con il bando “Scuola viva”, la Regione Campania avvia quindi un programma triennale, anche in collaborazione con enti del non profit, con l’obiettivo di ampliare l’offerta formativa e sostenere una intensa azione di apertura dell’istituzione scolastica al territorio, soprattutto a beneficio dei minori maggiormente vulnerabili.