Scuola Genitori AIBC. Mio figlio un’esplosione di emozioni. Cosa fare?

COME? Vieni a scoprirlo alla Scuola Genitori di AIBC, partecipa al primo incontro del modulo“I sentimenti e le emozioni dei bambini” martedì 12 febbraio alle 20.45 presso il Centro Servizi alla Famiglia Beniamino della Cooperativa Sociale AIBC,  in Via dei Pioppi 4, 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (MI).

I bambini provano le stesse emozioni e sentimenti degli adulti, che però con il tempo hanno imparato modi funzionali di incanalarle. I bambini, però, non sempre sanno riconoscere e verbalizzare le loro emozioni, sono gli adulti che devono prestargli le parole giuste. Per un bambino è più semplice agire e mettere in scena un’emozione che raccontarla. Con l’età ovviamente acquisiscono maggiore competenza e capacità di NARRARE il loro mondo interiore, ma sarà tutto più facile se prima hanno fatto una buona palestra, in cui è l’adulto che ha fatto da specchio alle loro emozioni.

Ed ecco che mamma e papà, attraverso l’educazione emotiva, giocano un ruolo fondamentale nell’aiutare i bambini ad acquisire la capacità di auto- regolazione emotiva ma non sempre sanno come fare.

E’ arrabbiato, cosa faccio? Come mi devo comportare se è triste o affranto? E’ silenzioso, devo preoccuparmi? Cosa gli sto insegnando con il mio comportamento? Faccio la cosa giusta?

Sono solo alcune delle domande che troveranno risposta nel primo dei due incontri del modulo I sentimenti e le emozioni dei bambini” promossi dalla “Scuola Genitori” della cooperativa AIBC in programma martedì 12 febbraio alle 20.45 presso il Centro Servizi alla Famiglia Beniamino della Cooperativa Sociale AIBC,  in Via dei Pioppi 4, 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (MI). Una serata di confronto con altri genitori alla presenza di una psicologa dell’età evolutiva che accompagnerà gli adulti nell’esplorazione delle emozioni dei loro figli.

Le emozioni e i sentimenti non sono mai negativi, ma ci raccontano qualcosa di noi stessi che dobbiamo imparare ad ascoltare. Le emozioni dei bambini vanno riconosciute, accettate senza paura, legittimate e poi ACCOMPAGNATE.

La rabbia, ad esempio, spesso è molto evidente, ma emozioni come la paura o la tristezza a volte emergono in modo più nascosto e spetta agli adulti “scovarle” affinché il bambino si senta ascoltato e capito. m

E’ possibile partecipare all’intero percorso o iscriversi ai singoli moduli scrivendo a csf.beniamino@coopaibc.it  oppure chiamando al numero 3400088431.

Ciascun modulo formativo (due serate) ha un costo di 15 euro.

Il ciclo “Scuola Genitori” proposto da AIBC prevede 12 appuntamenti riservati a genitori con figli da 0 a 10 anni per affrontare sei temi che riguardano da vicino genitori e figli e continuerà fino a maggio.

SCARICA LA LOCANDINA CON TUTTI GLI APPUNTAMENTI