Sesto Fiorentino (Fi), 17 marzo. Adolescenza, un cammino di crescita per genitori e figli adottivi alle prese con le sfide dell’età più turbolenta

adolescentiL’adolescenza non è solo una fase complessa della vita di chi la vive in prima persona, ma anche una vera e propria sfida per i genitori di chi si trova in quel delicato periodo. Una sfida che comporta una crescita per tutti: sia fisica che mentale per i figli, di maturità per chi si prende cura di loro. Insieme, adulti e giovanissimi compiono un cammino che li conduce a una maggiore consapevolezza del loro ruolo e del loro posto nel mondo. Di “Cammini di crescita. Le sfide genitoriali in adolescenza” si parlerà venerdì 17 marzo a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze, in occasione di un incontro organizzato dall’associazione “Le Querce in Fiore”, una delle organizzazioni aderenti al Care (Coordinamento delle associazioni famigliari adottive e affidatarie in rete).

L’appuntamento è per le ore 21.15 nella sede de “Il Melograno”, in via fratelli Bandiera, 6.

Il relatore dell’incontro sarà il dottor Francesco Zarro, psicologo e psicoterapeuta, giudice onorario del Tribunale per i Minorenni di Firenze e collaboratore alla didattica della Società italiana di Psicosintesi terapeutica del capoluogo toscano. Esperto nel campo sia educativo che clinico, Zarro ha maturato nel corso degli anni una specifica competenza sui temi del disagio minorile e adolescenziale, legato a eventi stressanti della vita famigliare. È anche tra i fondatori del “Centro di ascolto e di aiuto alla persona L’Ombelico” di Arezzo: un luogo in cui ciascuno possa ricevere un ascolto attento e professionale e si possano costruire percorsi individualizzati sia per adulti che per ragazzi e bambini.