Come può il sogno di un bambino abbandonato realizzarsi? Grazie alla magia del genio di Aladin, Max Laudadio

Dal 19 ottobre prende il via la tournée di “Aladin – il Musical”. Con le musiche di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian dei Pooh e l’interpretazione di Max Laudadio, nel ruolo del Genio, questo spettacolo, capace di parlare al cuore di tutti, realizzerà i sogni di tanti bambini e bambine vittime di abbandono in Italia e nel mondo

Il teatro e il Musical si fanno portavoce di valori importanti con Aladin – Il Musical, a sostegno delle attività di Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS.
Dal 19 ottobre 2024 e fino a maggio 2025, il celebre racconto de Le mille e una notte, Aladino e la lampada meravigliosa, tornerà a far sognare le platee italiane grazie a una nuova versione teatrale: Aladin – Il Musical. Questa straordinaria produzione della Compagnia dell’ORA ripropone la fiaba senza tempo, arricchita dalla partecipazione speciale di Max Laudadio nel ruolo del Genio.
Lo spettacolo è scritto da Stefano D’Orazio e si avvale delle musiche di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian dei Pooh.

Un musical contro l’abbandono dei minori

Sostenendo Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS, Aladin abbraccia una causa importante: la lotta contro l’abbandono dei minori, un impegno che dal 1986 ha reso Ai.Bi. un punto di riferimento in Italia e nel mondo, attraverso progetti di cooperazione e accoglienza per bambini e famiglie in difficoltà.

Lo spettacolo

Sotto la direzione artistica di Luca Cattaneo, Aladin si presenta con una messa in scena innovativa che, pur rispettando l’opera originale, cattura l’attenzione con scenografie inedite, costumi elaborati ed effetti speciali. Il Mago Casanova, maestro nell’arte dell’illusione, contribuirà a trasportare gli spettatori nel mondo incantato delle notti d’Oriente, creando un’esperienza sensoriale e visiva straordinaria.
Un altro punto di forza dello spettacolo sono le coreografie firmate da Ilenia De Rosa, che spaziano dal modern jazz al tip tap con influenze arabeggianti, dando vita a scene dinamiche e ricche di energia. Il cast, composto da meravigliose odalische, principi e guardie, si muove tra danze d’insieme emozionanti, che accompagnano la narrazione e rendono ogni momento uno spettacolo nello spettacolo.
La regia di Cattaneo punta ad approfondire i legami tra i personaggi, in particolare l’amicizia tra Jasmine e Shadia e quella tra Aladin e il Genio, offrendo un ritratto più complesso e attuale delle loro relazioni. Questa scelta, insieme alla scrittura di D’Orazio, dona al musical una profondità che va oltre la fiaba tradizionale, toccando temi universali come il coraggio di credere nei propri sogni e la forza di affrontare il destino.
Con scenografie progettate per creare cambi di scena rapidi e sorprendenti, grazie all’uso di tecniche avanzate di luce e controluce, Aladin è molto più di un musical: è un viaggio emozionale che ricorda l’importanza di non smettere mai di sognare, di avere fiducia in se stessi e di coltivare legami basati su rispetto e amicizia.

Realizzare i sogni di tanti bambini e bambine vittime di abbandono

Durante le date del tour sarà presente un “Punto Amici dei Bambini” dove poter ottenere maggiori informazioni sulle attività di Ai.Bi. e contribuire, con una donazione libera, a realizzare il sogno di ogni bambino abbandonato: una famiglia.
Inoltre, per tutta la durata della tournée, sarà attiva una pagina sul sito di Ai.Bi. per effettuare la propria donazione ed essere aggiornati sulle attività promosse.

.