serata aldini

Milano. Il 6 febbraio torna il torneo ‘Amici dei Bambini’ organizzato dall’U.S. Aldini: il mondo del calcio accoglie i bambini abbandonati dell’Africa

Anche quest’anno i proventi della XIV edizione del torneo ‘Amici dei Bambini’, che nei prossimi mesi vedrà impegnate le formazioni giovanili di 36 società dilettantistiche e professionistiche, sarà devoluto alle iniziative di Amici dei Bambini contro l’infanzia abbandonata

Quest’anno in particolare l’attenzione sarà per il progetto ‘Africa in Famiglia’

serata aldiniSta per entrare nel vivo la stagione calcistica e in attesa di scoprire chi vincerà le sfide più importanti sul campo, per alcuni protagonisti del mondo del calcio sta già per arrivare il momento di alzare un premio: è quello intitolato ‘Amico dei bambini… Un esempio per loro’, istituito dall’Unione Sportiva Aldini Bariviera di Milano insieme con Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini. I riconoscimenti saranno assegnati martedì 6 febbraio ad alcuni dei più insigni protagonisti del calcio italiano che nell’ultimo anno si sono distinti come modelli di riferimento per bambini e giovani.

La premiazione si terrà a Milano, nella sala Orlando dell’Unione del Commercio e del Turismo, alle ore 20.30. L’occasione servirà anche per lanciare ufficialmente la XIV edizione del torneo ‘Amici dei Bambini’, organizzata dall’Aldini e che nei prossimi mesi vedrà impegnate le formazioni giovanili di 36 società dilettantistiche e 4 professionistiche che entreranno in gioco nella fase finale.

Una manifestazione che, come da tradizione, coniugherà sport e solidarietà: anche quest’anno il ricavato del torneo sarà devoluto a sostenere l’impegno di Ai.Bi. al fianco dell’infanzia più fragile. Per questo 2018, si è scelto di supportare il lancio del progetto ‘Africa in Famiglia’, per il sostegno dei minori ospiti di istituti e orfanotrofi nel continente africano.

La serata del 6 febbraio sarà condotta dai giornalisti Ivan Zazzaroni e Fabio Caressa ed Eleonora Boi, con la partecipazione, in veste di special guest, di Aida Yespica. C’è da scommettere che saranno in tanti i campioni del calcio italiano, così come i curiosi, che non vorranno mancare all’appuntamento con il pianeta-calcio che si fa vicino all’infanzia abbandonata.