Successo a Cagliari e Roma per la chiusura del mese sul Sostegno Senza Distanza

ssd_200x200 (1)Ma siamo ad ottobre!”, ha esclamato il piccolo Daniele nel leggere il nome della campagna di sensibilizzazione “Settembre Senza Distanza” organizzata da Ai.Bi. per promuovere il sostegno senza distanza. E come dargli torto? Quel che il piccolo non sapeva, però, era che la sua città, Cagliari, era solo l’ultima tappa di una lunga lista di città italiane, ben 12, che il tour ha toccato dal 7 settembre, al 5 di ottobre.

E dopo aver posato per il set fotografico e preso il suo palloncino con sopra un Aibimbo il disegno di un bambino del Brasile, se n’è andato soddisfatto, sperando di diventare il volto del nuovo spot televisivo di Ai.Bi. sul sostegno senza distanza, che andrà in onda da dicembre in poi.

È stato un lungo mese per l’SSD, ricco di eventi, iniziative, e incontri, tutti incentrati alla promozione del vero sostegno ai bambini bisognosi, quello di Ai.Bi., che accorcia le distanze fra beneficiari e sostenitori, e crea un vero legame fra il Nord e il Sud del mondo. Il tema del sostegno senza distanza, visto come straordinaria forma di solidarietà e cooperazione, è approdato persino in Senato il 2 di ottobre, con un convegno nazionale dedicato, che ha acceso i riflettori sulla crisi che il settore sta vivendo e sull’impegno di realtà associative e politiche per risollevare le sorti di un ambito così importante.

Protagonista dell’ultima tappa del tour è stata anche Roma, dove l’evento ha avuto un ottimo riscontro. Tante famiglie curiose hanno ascoltato i nostri operatori parlare di quel senza che fa la differenza, mentre i bambini erano impegnati in giochi, trucchi e foto.

Le immagini dei tanti “piccoli divi”, che si sono avvicendati in tutta Italia sul set fotografico del nostro Settembre Senza Distanza si possono vedere qui