Toscana. A 11 anni Michele non sa cosa voglia dire “avere fiducia” : una famiglia affidataria può cambiargli la vita!

mamma-abbraccia-bambinoMichele, nonostante la sua giovane età (solo 11 anni) ha conosciuto finora solo privazioni e sacrifici. Tutto è stato difficile per lui. Non sa cosa sia una famiglia, degli affetti solidi e soprattutto costanti. Non sa cosa voglia dire “avere fiducia” nel senso letterale e profondo del termine di “affidarsi agli altri”. Del resto, come dargli torto: ora vive in una comunità educativa dopo aver abitato alcuni anni con i nonni perché i genitori hanno molteplici problematiche.

Attorno a se’ solo un contesto inadeguato dove i suoi bisogni fondamentali sono stati gravemente disattesi, dove ha sperimentato trascuratezza e subito maltrattamenti.

Da quando è stato inserito in comunità Michele ha iniziato a fare progressi: la sua capacità di rispettare le regole e controllare le emozioni è molto cresciuta e, complessivamente, sono migliorate le sue competenze nelle relazioni con gli altri. Presenta un leggero ritardo cognitivo e qualche difficoltà di linguaggio, ma a scuola si impegna e, pur evidenziando delle difficoltà, riesce ad avere dei risultati abbastanza soddisfacenti.

Complessivamente, nonostante la sua vicenda personale, non è un bambino che ha grandi difficoltà di adattamento nei diversi contesti in cui è stato inserito e mostra un crescente desiderio di trovare degli adulti disponibili ad investire nella relazione con lui e a diventare quelle figure di riferimento positive che non ha mai avuto.

Per questo, per Michele sarebbe opportuno fare un ulteriore passo in avanti nel suo iter di recupero e miglioramento: essere accolto in affido da una famiglia, dove ci siano delle figure genitoriali a cui fare riferimento e con “sperimentare” relazioni e sentimenti nuovi rispetto a quelli della comunità. Per Michele cerchiamo una coppia residente in Toscana senza figli o con figli grandi (tardo adolescenti o adulti): il progetto prevede una prima fase di conoscenza e frequentazione per poi passare all’inserimento in famiglia, che si ritiene dovrà protrarsi fino al compimento della maggiore età e oltre.

Per informazioni e disponibilità, potete rivolgervi a Centro Affidi di Firenze centroaffidi@comune.fi.it.