Trasparenza, correttezza gestionale e verificabilità delle risorse: l’IID conferma il marchio di qualità ad Ai.Bi.

Trasparenza, correttezza gestionale e verificabilità dell’utilizzo delle risorse. Questi sono i valori che Ai.Bi. mette in pratica ogni giorno nel perseguire la propria mission a difesa dei bambini abbandonati.

A metterlo nero su bianco è l’IID, Istituto Italiano della Donazione, che anche quest’anno ha ‘promosso’ Ai.Bi. rinnovando così il marchio IID sia all’Associazione Amici dei Bambini che alla Fondazione Ai.Bi.

L’Istituto Italiano della Donazione, tra i suoi compiti, ha quello di valutare con audit specifici e periodici, la capacità delle organizzazioni non profit (ONP) di gestire i fondi raccolti in modo efficiente ed efficace, e sulla base di questo, assegna un marchio di qualità, ispirato ad alti standard internazionali, a quelle più virtuose.

Standard pienamente rispettati da Ai.Bi.

L’IID ha messo a punto strumenti innovativi, unici in Italia, per qualificare attraverso verifiche periodiche l’attività delle ONP.

Il marchio IID certifica la correttezza nella gestione delle donazioni dei suoi sostenitori.

L’appartenenza all’Istituto Italiano della Donazione è un punto importante di ciò che facciamo, perché è sinonimo e garanzia di trasparenza nei confronti degli italiani.

L’Istituto opera, infatti, come “ponte” tra il mondo del profit e gli enti del non profit con lo scopo di fornire alle aziende private indicazioni sugli enti certificati e di cui fidarsi.