“Tutta la Milano Possibile”: dal 24 gennaio, 9 giorni dedicati al welfare

forumLa Milano del welfare si incontra e si confronta. Da venerdì 24 gennaio a sabato 1° febbraio il capoluogo lombardo ospiterà il Terzo Forum delle Politiche sociali “Tutta la Milano Possibile”. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Milano, rappresenta un bilancio di metà mandato per l’amministrazione meneghina, attraverso il quale si vuole parlare alla città di quanto è sia fatto fino a oggi e di quali siano i prossimi obiettivi.

L’evento inaugurale del Forum si terrà al Teatro Elfio Puccini di corso Buenos Aires 33, dalle ore 9.30 alle 18.30 del 24 gennaio. La giornata di apertura vedrà la partecipazione di numerose personalità del mondo del welfare e della politica, dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia al ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge, dall’assessore comunale alle Politiche sociali e Cultura della salute Piefrancesco Majorino al viceministro del Lavoro Maria Cecilia Guerra. Il riconoscimento dei diritti e la promozione della persona saranno al centro delle discussioni nella mattinata, mentre il convegno pomeridiano verterà sul tema “L’emergenza che si chiama povertà”.

Nei giorni seguenti, il Forum proseguirà in altre location cittadine, tra cui la Biblioteca Sormani, Palazzo Marino e il cinema Anteo, che ospiteranno incontri, presentazioni di servizi e inaugurazioni di nuovi spazi dedicati al welfare.

La giornata di lunedì 27 sarà dedicata ai minori e agli immigrati. Nel corso delle diverse iniziative in programma si parlerà infatti di politiche per l’infanzia e per i rifugiati e si discuterà del progetto per il nuovo Centro delle culture migranti.

In tutti i 9 giorni di manifestazione saranno molteplici le occasioni di confronto tra le voci del Terzo Settore, i responsabili di Expo 2015, le Università, le Fondazioni, le imprese più attente al territorio e tutti coloro che lavorano per una Milano che sappia promuovere le persone.

 

Per scaricare il programma completo del Terzo Forum delle Politiche sociali clicca qui.