Tutti a teatro: in scena a Viterbo “Due mariti imbroglioni”

Il 14 Ottobre, al Teatro San Lorenzo di Viterbo, andrà in scena una delle opere più conosciute e apprezzate di Eduardo Scarpetta: Due mariti imbroglioni.

Ambientata in una Napoli di fine ‘800, la pièce è una tipica commedia degli equivoci, in cui due mogli gelose e sospettose tentano di “incastrare” i loro mariti, tramite un tranello. Il lieto fine e soprattutto le risate sono dunque assicurati.

Il teatro di Scarpetta è, infatti, creato per opporsi all’impatto della realtà di tutti i giorni che è terribilmente determinata dalle leggi ineluttabili della quotidianità, leggi che difficilmente tengono conto dei sentimenti e delle sofferenze dell’uomo. Per questo motivo, l’autore ricorre a soluzioni e situazioni che hanno dell’inverosimile, tutte tendenti alla risata liberatoria, che la magia del teatro risolve attraverso l’irreale.

Andare a teatro non solo aiuta a rilassarsi e divertirsi, è anche un modo per sostenere le attività di Ai.Bi. a favore dell’infanzia abbandonata e in difficoltà, in Italia e in 28 Paesi del mondo; parte del ricavato della serata sarà destinato infatti ai progetti dell’associazione.