Ucraina-Moldova: study-tour a Manchester – attori ucraini, moldavi ed inglesi a confronto sui care-leavers

Nel periodo 01 – 05 ottobre 2012 una delegazione composta da 7 rappresentanti, tutti attori privati e statali partners di AiBi, hanno partecipato ad uno study-tour a Manchester. L’obbiettivo dello study-tour e’ stato quello di conoscere da vicino il sistema di protezione sociale dei care-leavers ed i vari mecanismi e buone pratiche attive in Inghiltera, in particolare a Manchester e nei dintorni. A Manchester la delegazione e’ stata accolta ed affiancata nelle varie attivita’ dalla CLA – Care Leavers’ Association, che rappresenta un’associazione di beneficienza inglese creata e gestita dai care-leavers per i care-leavers.

La delegazione ucraina e’ stata composta da 3 rapresentanti di ONG: Ai.Bi., la Fondazione “Drusy Detey” e la Liga delle Famiglie Affidatarie di Kiev;  e 3 rapresentanti dei servizi sociali della Regione di Kiev: direttore dei Servizi per i Minori, Direttrice dei Servizi Sociali ed uno specialista sui care-leavers dei servizi sociali regionali. Dalla Moldova c’e’ stato presente un rappresentante del Centro dei Servizi alla Famiglia e Bambino. Abbiamo avuto il piacere di avere presente a Manchester il coordinatore del progetto da parte di Ai.Bi. Italia, Stefano Marchi, che ha portato il suo contributo alla realizazzione di questo scambio internazionale.

I 3 giorni di lavoro ed i vari confronti con i colleghi inglesi di Manchester ha contenuto una serie di tematiche tutte mirate al supporto dei care-leavers. Dalla conoscenza del sistema di protezione sociale ai care-leavers al confronto con degli attori privati e statali di Manchester, la delegazione ha anche avuto modo di visitare 3 progetti che sono attivi grazie alla cooperazione tra le autorita’ locale ed il privato sociale. In tal modo sono stati visitati: il progetto RECLAIM il cui obiettivo e’ la creazione da parte degli adulti di una rete di supporto ai giovani dalle communita’ disaggiate, in tal modo rafforzare e sviluppare le qualita’ di leadership; il St Vincent’s Fantastic Foyer di Manchester che rappresenta un centro sociale che offre vario supporto ed alloggio ai care-leavers tra 16 e 25 anni; il centro  BARNARDOS Manchester Leaving Care Service che offre supporto ai giovani che stanno per lasciare il sistema foster e/o residenziale inglese.

L’interessamento della delegazione e’ stato anche attirato dal mecanismo di collaborazione tra le autorita’ locali e le varie associazioni, nonche’ la delegazione dei servizi sociali dal publico al privato.

I partecipanti allo scambio hanno avuto la possibilita’ di condividere le esperienze sui care-leavers visute in Ucraina e Moldova, in piu’ hanno avuto modo di portare con se del materiale informativo sui care-leavers.

Come follow-up di questo scambio internazionale, in Ucraina e’ previsto a breve lo svolgimento di una tavola rotonda in cui i vari partecipanti condivideranno coi i loro colleghi dei servizi sociali le buone pratiche inglesi e ove fattibile sviluppo di nuovi servizi ai care-leavers.

Il supporto ai care leavers viene offerto nell’ambito dell progetto “Consolidamento delle capacita’ delle ONG e Amministrazioni locali di Moldova e Ucraina nel promuovere l’inclusione sociale dei care-leavers”, in Ucraina implimentato da Ai.Bi. Ucraina e co-finanziato dall’Unione Europea.