Ucraina. Nessun ritardo o blocco delle adozioni in vista

UCRAINANon sono previsti ritardi, né tantomeno blocchi, nelle procedure di adozione internazionale in Ucraina: a riferirlo è il Dipartimento di Stato Americano, che tramite una comunicazione sul proprio sito istituzionale, ha tenuto ha precisare che la situazione, all’indomani della fuga dell’ex Presidente Yanukovic e dell’insediamento del nuovo governo a Kiev, lo scorso 27 febbraio, rimane sostanzialmente invariata.

“Il Dipartimento”, si legge nella nota, “ha ricevuto direttamente notizia dal Ministero degli Affari Esteri ucraino che l’ufficio rimane operativo e che non sono previsti al momento ritardi nel rilascio di passaporti ucraini ai minori adottati, al di là degli ordinari 10 giorni di attesa previsti.”

Il Dipartimento di Stato, da parte sua, ribadisce di essere a disposizione per fornire la consulenza del caso, in particolare con riguardo al rilascio dei visti di ingresso per i bambini: precisa inoltre che i funzionari dell’ambasciata americana in Ucraina sono in contatto con i genitori adottivi attualmente in loco, per supportarli ove la situazione si complicasse. Per chiare ragioni di prudenza, invita infine le coppie americane al momento in Ucraina a tenersi a loro volta in comunicazione con l’Ambasciata.

Intanto, da Kiev giungono notizie poco rassicuranti: le ultime agenzie parlano di un crescendo di tensione all’interno del paese, con il governo ucraino che considera già “perduta” la Crimea, ormai – di fatto – sotto il controllo russo.