“Una mano (da record) per la scuola”: raccolto il doppio del 2014 per le famiglie più bisognose

una mano per la scuolaIl ritorno a scuola fa sempre più paura ai genitori che ai figli. Se questi vedono svanire il relax estivo e si sentono, chi più chi meno, chiamati a tornare a impegnarsi sui libri, per mamme e papà il mese di settembre rappresenta un vero salasso. Quaderni, libri, cancelleria, zaini e tutto il materiale necessario per la scuola sono sempre più costosi. Lo sa bene l’Istituto Italiano della Donazione, una rete di organizzazioni non profit, tra cui Amici dei Bambini, che da qualche anno promuove il progetto “Una mano per la scuola”. L’iniziativa, realizzata  in collaborazione con Coop Lombardia, si propone di aiutare le famiglie in difficoltà proprio nel periodo critico e oneroso del ritorno in classe.

Così, nei primi due week end di settembre, i clienti e i soci Coop hanno incontrato e aiutato le 10 organizzazioni dell’Iid partecipanti al progetto, tra cui Amici dei Bambini, a raccogliere materiale scolastico presso i punti vendita. Per quattro giorni, quindi, i clienti dei supermercati Coop hanno potuto donare alle famiglie più bisognose i vari prodotti per la scuola che ora saranno destinati ai progetti che  i soci Iid stanno realizzando in Italia e all’estero.

E i risultati sono stati ottimi: è stato raccolto materiale per un valore di circa 75mila euro. Quasi il doppio rispetto al 2014. Dieci gli enti solidali che hanno partecipato all’edizione 2015 di “Una mano per la scuola”. Entusiasta il direttore delle Politiche Sociali di Coop Lombardia, Alfredo De Bellis: “Mai avremmo immaginato che questo progetto avrebbe riportato un così ampio successo – ha detto De Bellis -, che va crescendo di anno in anno. Gli ottimi risultati raggiunti e il seguito riscontrato tra i nostri clienti ci spingono a pensare di riproporre il progetto anche negli anni a venire e far sì che goda di sempre maggiore seguito e respiro”.

 

Fonte: Volontariatoggi