Una task force per le famiglie bloccate in Congo

kyenge_200Una task force per riportare a casa tutte le 24 coppie e i loro 32 bambini adottivi bloccati in Congo dai primi giorni di novembre. Domenica 22 la Ministra per l’Integrazione Cecile Kyenge ha incontrato i presidenti di tre enti che stanno curando l’adozione dei nostri connazionali a Kinshasa. Si tratta di Aibi, Cinque Pani ed EnzoB. Ne è uscito una sortadi accordo-piano operativo tra enti, ministero dell’Integrazione e Farnesina che prevede un’ azione unica e comune, lo scambio di informazioni, conoscenze e consulenze utili per risolvere quanto prima lo stallo e trovare la giusta via nella burocrazia e nella politica congolese che porti al fatidico timbro sul passaporto, autorizzando così i bimbi e genitori a lasciare insieme l’Africa.

Presto sarà inviata a Kinshasa una delegazione dei due ministeri come supporto all’ ambasciatore Pio Mariani e ai referenti dei tre enti. I consulenti legali italiani dovrebbero andare al Dipartimento per la Migrazione per cercare di fare il punto e ordine sui singoli fascicoli, che non sono tutti fisicamente nello stesso ufficio ma che per il Dipartimento – lo hanno assicurato alle famiglie una decina di giorni orsono – sono in ordine e corretti.

E’ stato un incontro importante, positivo e sereno. Se sono ottimista? Io lo sono sempre. Oggi qualcosina di più”, spiega Marco Griffini, presidente di Aibi, ente con sede a Mezzano di San Giuliano Milanese. “Coordineremo al meglio gli sforzi” aggiunge Maurizio Sammartin di Cinque Pani “e sopratutto troveremo una soluzione utile per tutti.

Stiamo lavorando e vediamo cosa succede” dicono dal ministero dell’Integrazione di Cecile Kyenge, che è anche presidente della Commissione italiana per le adozioni internazionali (CAI).

Intanto anche sul fronte dei visti sembra fatta chiarezza. L’ambasciatore italiano in RDC, Pio Mariani, ha confermato a un’agenzia di stampa che le coppie stanno tutte rinnovando i permessi per altri 30 giorni.

 

(Fonte: Quotidiano Nazionale)

 

 

Kienge ,

dell

Integrazione e Farnesina che

prevede un’ azione unica e

comune loscambio diinformazioni

,, conoscenze e consulenze utili per

risolvere quanto prima lo stallo e trovare la giusta via nella
burocrazia e nella politica congolese che porti al fatidico timbro sul

autorizzando così i bimbi e

passaporto ,
genitori a lasciare insieme l
Africa .

 

 

al meglio gli sforzi ” aggiunge Maurizio Sammartin diCinque Pani ” e sopratutto troveremo una soluzione utile pertutti ». « Stiamo lavorando e vediamo

cosa succede » dicono dal ministero ,


dell IntegrazionediCecile

che è anche presidente della Commissione italiana per le ado

MARCO GRIFFINI


L incontro

con La ministra Kyenge

è stato positivo e importante

Se sono ottimista? Io Lo sono sempre

.
zioni Perlefamigliequestosarà

un Natale tanto speciale quanto duro.Perlaprimavoltainsieme dapapà, mammaefiglima

Congo

dai primi giorni di novembre.

Ieri la ministra per l ‘ Integrazione

Cecile Kyenge ha incontrato i

presidenti dei tre enti che stanno

curando l ‘ adozione dei nostri

connazionali a Kinshasa . Si tratta di

Aibi , Cinque Pani ed EnzoB . Ne è

uscito unasortadi accordo-piano

operativo tra enti , ministero

Kienge ,

dell

Integrazione e Farnesina che

prevede un’ azione unica e

comune loscambio diinformazioni

,, conoscenze e consulenze utili per

risolvere quanto prima lo stallo e trovare la giusta via nella
burocrazia e nella politica congolese che porti al fatidico timbro sul

autorizzando così i bimbi e

passaporto ,
genitori a lasciare insieme l
Africa . Presto sarà inviata a Kinshasa una delegazione dei due ministeri come supporto all’ ambasciatore Pio Mariani e ai referenti dei tre enti . I consulenti legali italiani domani dovrebbero andare al Dipartimento per la Migrazione per cercare di fare il punto e ordine sui

singoli fascicoli Fascicoliche non sono tutti fisicamente nello stesso ufficio ma che per il
Diparimento ” lo hanno assicurato alle famiglie una decina di giorni

orsono ” sono in ordine e corretti.