Una X che salva tante vite, è il 5X1000 donato ad Amici dei Bambini

5x1000C’è una crocetta che è un segno di democrazia fiscale. E’ la X che si barra nella dichiarazione dei redditi in corrispondenza del 5X1000. Sembra poco, ma può fare molto. Attraverso questo strumento, il cittadino-contribuente può scegliere di sostenere economicamente una buona causa e veicolare risorse statali su ente o un’associazione.

Quest’anno  ‘dichiara’ che stai dalla parte dei bambini abbandonati.  Scegli di donare il tuo 5X1000 per sostenere i progetti di Ai.Bi. in Italia e nel mondo. Sono tante le famiglie che da qualche anno combattono insieme ad Ai. Bi. per restituire il diritto ad avere una famiglia al maggior numero possibile di.

Le somme  destinate alla nostra associazione negli ultimi due anni non sono state ancora rese note dall’Agenzia delle Entrate. Mentre il contributo 2011 (relativo ai redditi 2010), pari a 178.666,81, è stato erogato a fine agosto 2013 ed è quindi in corso di utilizzo. Il contributo del 2010 (sui redditi 2009) ammontava a euro 192.883,94. I fondi raccolti sono stati destinati nell’acquisto di un immobile di circa mille metri quadrati nelle vicinanze della sede legale. L’investimento complessivo per l’acquisto e la ristrutturazione ammonta a quasi 2 milioni di euro. Attualmente in fase di ristrutturazione, l’immobile diventerà una “Family House”. Al suo interno è previsto un appartamento di semi-autonomia, che possa accogliere per un breve periodo le mamme in difficoltà con i loro bambini; una “culla termica”: ovvero un “pronto soccorso” dove lasciare in sicurezza i neonati, piuttosto che lasciarli in qualche  cassonetto o sul treno, come’è successo di recente ad Avellino.  Nonché un Consultorio Familiare, un’ equipe di psicologi, assistenti sociali e pedagogisti sono a disposizione delle famiglie adottive e affidatarie per accompagnarle nel loro percorso verso l’accoglienza. Previsto anche uno spazio neutro per l’incontro tra bambini e famiglie. Si tratta di un luogo dove i bambini momentaneamente allontanati dal nucleo familiare (in affido) possono incontrare i propri genitori e tentare di ricostruire un legame solido e duraturo.

Per donare il 5 X 1000 ad Ai.Bi., occorre firmare sulla  dichiarazione dei redditi (730, CUD o Modello Unico), nel riquadro dedicato alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale. E poi indicare il codice fiscale di Ai.Bi.: 92504680155.

Aiutaci a promuovere attività che possono trasformare il presente di tanti bambini in un futuro di speranza.