Nuovo anno accademico per l’Università del Volontariato: si aprono le iscrizioni e i corsi per i professionisti del Terzo Settore

Comincia ufficialmente il sesto anno di attività per l’Università del Volontariato,  progetto appoggiato e promosso dalla rete nazionale dei Centri di Servizio al Volontariato CSVnet e condiviso con altri CSV italiani.
L’Università del Volontariato è un esempio virtuoso di rete e di servizi: nel 2012 ha aperto i battenti la sede di Milano, seguita a ruota da Treviso e Bologna fino al 2016 sono state inaugurate le sedi di Salerno e Cosenza.

Tutte le sedi condividono con la sede centrale di Milano l’impianto didattico, le possibili innovazioni e le ipotesi di miglioramento, vedendo i rispettivi Centri Servizi per il Volontariato creare territorialmente con le Università locali l’offerta formativa più pertinente ai propri territori.

Il percorso universitario è riservato a volontari e aspiranti tali!

I corsisti interessati frequenteranno tre corsi base obbligatori e tre corsi specialistici a libera scelta: durante questo percorso gli iscritti effettueranno anche un tirocinio formativo che li porterà all’elaborazione di una tesina finale, fino all’ottenimento del Diploma dell’Università del Volontariato, che attesta una preparazione seria e corposa sui temi del volontariato e dell’operato delle organizzazioni del Terzo Settore.

Fino al 25 settembre 2017 è possibile prenotarsi sul sito per un colloquio di selezione, semplicemente compilando il format sul sito: http://www.univol.it/sedi/milano/.
E’ inoltre possibile iscriversi a corsi di specializzazione e master, partecipando anche a seminari e a convegni aperti a tutti gli studenti dell’Università.

Fonte: www.univolt.it