Venezia, già 60 famiglie pronte a scrivere il lieto fine alla fiaba della piccola Martina

neonata abbandonataLa sua è già una bellissima fiaba. Da scrivere resta solo il lieto fine, ma per questo si è sulla buona strada. Sono infatti già più di 60 le famiglie che hanno chiesto informazioni per poter accogliere e crescere la piccola Martina, la neonata abbandonata sul sagrato della chiesa di Santa Maria di Sala, piccolo Comune in provincia di Venezia.

Era la sera di giovedì 25 giugno quando il parroco don Paolo Cecchetto, rientrando in canonica, ha trovato la piccola avvolta in una coperta rosa. Ha chiamato immediatamente il 118 e l’ha affidata alle suore. Ora Martina si trova nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Mirano dove è stata portata dal personale del 118 che le ha prestato le prime cure. Le sue condizioni sono buone e presto potrà partire l’iter per la sua adozione o affido.

Per i quali c’è già la fila. A candidarsi per poterla accogliere sono stati giovani coppie impossibilitate ad avere figli, famiglie che hanno già dei bambini e qualche single, provenienti anche da fuori Comune. E se alcuni sembrano essersi mossi “giusto per sapere”, tanti sono sembrati davvero intenzionati a intraprendere l’iter per accogliere la neonata. “Non mi sarei mai aspettato un’ondata simile di interesse e solidarietà”, commenta il sindaco di Santa Maria di Sala, Nicola Fragomeni.

In paese, com’è naturale nei piccoli centri, non si parla d’altro. La maggior parte degli abitanti spera che Martina possa rimanere in città, ma non manca chi auspica che la mamma biologica possa cambiare idea e ripresentarsi per riprendere con se sua figlia.

Per far conoscere meglio la sua storia e trovare presto chi si occupi di lei, il primo cittadino ha diffuso il video dei soccorsi in cui la piccola Martina viene curata dagli operatori del 118 e il parroco ha annunciato che affiggerà in chiesa una foto della neonata.

 

Fonte: La Nuova Venezia