Viaggio di un figlio adottivo nella sua Corea. Un documentario della BBC

Ogni anno sono quasi mille i bambini coreani che trovano una famiglia con l’adozione internazionale. Ellen Otzen, una giornalista danese dell’emittente britannica BBC, ha realizzato il documentario “Korea’s Lost Children” per raccontare le storie di un gruppo di giovani americani adottati in Corea e fare il punto sui cambiamenti in corso nel sistema adottivo danese.

Il documentario parte dalla storia di due figli, Jane Jeong Trenka e Suki Leith, per mettere in luce le difficoltà delle adozioni internazionali in Coreea e i tentativi promossi dalle autorità locali per migliorare la situazione.

Nell’89% dei casi, i figli che vengono dati in adozione alle coppie straniere sono figli di ragazze-madri che affidano i loro bambini appena nati ai direttori degli orfanotrofi. La maggior parte di loro si trova senza un’occupazione stabile e non riesce a garantire al bambino nemmeno un pasto al giorno. A ciò si aggiungono le forti pressioni sociali a cui sono sottoposte le ragazze madri, stigmatizzate per il fatto di aver avuto un figlio fuori dal matrimonio. Avere un bambino senza essere sposati è considerata una vergogna dalla società coreana, ne è riprova il fatto che le istituzioni non abbiano favorito una politica a sostegno delle madri in difficoltà.

Sotto accusa alcune agenzie di adozione – nel documentario si parla dell’americana “Holt International Adoption Agency” – criticate per il mancato rispetto dei diritti delle madri che verrebbero forzate a dare in adozione i loro figli, in particolar modo i neonati. Il direttore dell’agenzia, Molly Holt, ha affermato che l’obiettivo principale del suo lavoro è quello di dare una possibilità ai bambini di crescere in famiglia.

Tuttavia qualcosa sta cambiando nella politica sud coreana. Il Governo ha promosso nel 2009 una serie di misure per sostenere le madri incinta in difficoltà, la più significativa riguarda lo stanziamento di un fondo per garantire loro un assegno mensile di 42 dollari al mese.

Scarica il servizio della BBC>>