Vietnam: fino al 1° ottobre si possono depositare nuovi dossiers

In Vietnam il Ministero di Giustizia ha stabilito che c’è tempo fino al 1° ottobre 2010 per depositare i nuovi dossiers delle aspiranti coppie adottive. Dopo questa data non saranno più accettati i documenti delle famiglie perché il governo sta lavorando alla nuova legge di regolamentazione dell’adozione internazionale. Si legge sul sito del Ministero francese degli Affari Esteri francese.

La norma, che era stata approvata a fine giugno dalle autorità locali, entrerà in vigore il 1° gennaio 2011. Nei prossimi mesi sarà emanato il decreto che contiene i dettagli sull’applicazione della nuova legge con particolare riferimento alle procedure di abbinamento tra le aspiranti famiglie adottive e i bambini adottabili, nonché i costi per l’iter dell’adozione nazionale e quella internazionale.

L’emanazione della nuova legge è un segnale positivo, in quanto attesta che le autorità del Vietnam stanno progressivamente tentando di rifondare il sistema adottivo per garantire maggiore trasparenza e rigore alle procedure. Una scelta che implica una serie di importanti cambiamenti, tra questi la volontà espressa dalle autorità vietnamite di aderire alla Convenzione de l’Aja per la cooperazione in materia di adozione internazionale.

In questo contesto di rinnovamento sono da segnalare le Raccomandazioni contenute nel Rapporto commissionato dal Ministero di Giustizia del Vietnam a Unicef per sostenere il governo in questa fase di transizione.

Il documento, costituito da 7 capitoli e 82 pagine, si pone come obiettivo quello di identificare e proporre misure per risolvere i problemi legati al sistema adottivo con il fine di assistere il Vietnam nella fase di pre-adesione alla Convenzione de l’Aja. Le procedure per verificare lo status dei minori abbandonati e la loro adottabilità, secondo quanto si legge nel Rapporto, sarebbero ancora critiche. Per questo tra le Raccomandazioni evidenziate nel Rapporto si pone l’accento sulle condizioni per esaminare il reale stato di abbandono dei bambini (firma dei genitori naturali dell’atto di abbandono del figlio e conseguente spiegazione di ciò che comporta). Importante in tal senso anche l’istituzione di una Banca dati con le informazioni relative ai minori adottabili che dovrebbe dipendere dalla nascente Autorità Centrale; fondamentale inoltre la raccomandazione rispetto alla divisione delle responsabilità tra i vari dipartimenti del governo per identificare gli organi competenti per ogni fase del processo adottivo.

Nella chiusura del Rapporto si valutano comunque in maniera positiva gli sforzi del governo vietnamita di combattere la corruzione e garantire trasparenza al sistema (un esempio è il nuovo disegno di legge in materia di adozione).