Voglio che ogni bambino abbandonato sia adottato!

pietra scartataOgni primo sabato del mese, secondo una tradizione ormai consolidata, le famiglie adottive e affidatarie della Comunità “la Pietra Scartata” rivolgono un invito a tutte le famiglie accoglienti e a quelle che si apprestano a diventare tali, a recitare il santo Rosario per i bambini abbandonati.

Questo mese la meditazione che accompagna la lettura del brano di Vangelo è curata da Vilma e Sergio Barel i quali ci invitano a considerare la dimensione dell’accoglienza quale luogo della testimonianza del Signore Gesù, determinato a non perdere nulla di quanto ricevuto dal Padre.

 

• dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 6,37-40)

In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno. Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno».

 

Commento:

Il Signore è accoglienza,“colui che viene a me, io non lo caccerò fuori”.

Il Signore non ci lascia indietro, non perde nulla di quello che ha creato.

Ogni sua creazione è chiamata a vedere il Figlio e, attraverso di Lui, avere la vita eterna.

I nostri figli, spesso da così lontano, “dalla fine del mondo” come Papa Francesco dice di sé, sono creature abbandonate dall’uomo che il Signore non vuol perdere.

Noi genitori adottivi siamo parte delle sue grandi mani per accogliere e raccogliere chi è rimasto indietro, siamo dei pescatori anche noi come gli apostoli.

Al tempo stesso accogliendo i nostri figli, non permettendo che una creatura del Signore si perda, noi stessi non ci perdiamo ma al contrario ci rafforziamo nel cammino di ricerca della fede e della vita eterna.

 

Preghiamo:

Nel 1° mistero

Preghiamo per tutti i bambini che in queste settimane hanno trovato la morte in mare, in un viaggio della speranza senza ritorno; Signore accoglili tra le tue braccia perché non vadano perduti.

 

Nel 2° mistero

Preghiamo per tutti quei giovani, che non si sono riconosciuti nella loro vita, che si sono persi lungo il cammino del diventare adulti ed hanno deciso di farla finita; Signore, non guardare ai loro gesti ma alla loro disperazione profonda.

 

Nel 3° mistero

Preghiamo per tutti i bambini nelle tante, troppe guerre nel mondo. Signore fa che tutto questo possa finire in fretta e che i bambini possano ritornare ad essere semplicemente bambini.

 

Nel 4° mistero

Preghiamo per le mamme che si trovano in difficoltà e non riescono a prendesi cura da sole dei loro bambini. Signore fa che trovino sulla loro strada persone che le sostengano e che le aiutino a continuare ad essere madri dei figli che hanno generato.

 

Nel 5° mistero

Preghiamo per tutte le famiglie, anche quelle ferite, che il Signore le sostenga perché sappiano essere punto di riferimento per i figli e accoglienti nei confronti dell’altro nostro fratello, e sappiano trovare nella fede la forza per affrontare le difficoltà.