Volontario dell’Anno, anche Ai.Bi. ha la sua candidata: è Elena Magoni dal Kenya

magoni-elena“La fraternità è la radice della pace”. Le parole di Papa Francesco hanno ispirato l’edizione 2014 del Premio del volontariato internazionale, organizzato dal Focsiv (Federazione organismi cristiani servizio internazionale volontariato) in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite per il 5 dicembre. In quella data verrà infatti consegnato il riconoscimento per il quale sono in lizza 10 candidati. Tra loro, saranno scelti i 4 finalisti: a selezionarli saranno gli utenti della rete attraverso la pagina dedicata sul sito di “Famiglia Cristiana”.

Il loro lavoro, il loro impegno, la loro disponibilità a mettersi al servizio del prossimo saranno valutati proprio a partire dalla definizione che il Pontefice ha dato del concetto di fraternità.

In questa realtà, naturalmente, non può mancare Amici dei Bambini, presente al concorso con una sua candidata. È Elena Magoni, collaboratrice di Ai.Bi. da 9 anni e impegnata in Kenya dal 2008 per il progetto “Trasformando la vita dei bambini e dei care-leavers nei distretti di Nairobi e Kajiado”, finalizzato a migliorare la qualità di vita dei minori che vivono in istituto e a promuovere i servizi volti alla loro collocazione in famiglia. Elena, 37enne sposata con un figlio, tra le sue attività si occupa anche di seguire le coppie adottive nel loro percorso di accoglienza. In precedenza ha operato in Marocco e in Brasile, dimostrando sempre di sapersi prendere le proprie responsabilità, andando avanti anche senza l’apporto dei collaboratori locali, quando le ristrettezze economiche lo richiedevano. Nelle realtà più complesse ha dimostrato di saper gestire un team di collaboratori e formare nuove risorse. Un carattere forte, molte sensibile alle sfortune di chi le sta attorno: la persona che tutte le organizzazioni vorrebbero avere!

Per votare è sufficiente visitare la pagina dedicata al premio sul sito di “Famiglia Cristiana” che, come media partner del progetto, si è resa disponibile a ospitare le votazioni. Sullo stesso sito è possibile anche guardare i video di presentazione dei candidati e scegliere quindi il proprio preferito. Le votazioni sono aperte fino al 24 agosto. Sulla pagina del sito Focsiv inoltre, è possibile scoprire di più sui candidati e leggere le testimonianze dirette di chi li conosce e li ha incontrati nel corso della loro esperienza.

I 4 più votati verranno poi valutati da un’apposita giuria composta dai rappresentanti di Focsiv, dai partner dell’iniziativa Fondazione Missio e Forum Nazionale Terzo Settore e dai media partner “Famiglia Cristiana”, “Avvenire” e Tv2000. I criteri preferenziali utilizzati per la valutazione si rifanno al settore di attività del progetto in cui ciascun volontario è impegnato: cibo giusto per tutti, finanza al servizio dell’uomo, relazioni di pace.