Yangyu scorazza con il monopattino: un abbraccio aiuta più della fisioterapia

SCOOTER 2Yangyu è l’ultimo arrivato nella Casa Famiglia di Xi’an, che Ai.Bi. gestisce da più di due anni e che accoglie bimbi con paralisi celebrale. Nel centro a volte arrivano bimbi che nemmeno camminano, ma grazie alla fisioterapia che seguono giornalmente a volte recuperano molto più di quello previsto dai medici.

Per Yangyu il passaggio dalla casa dei genitori affidatari alla nuova struttura è stato particolarmente faticoso. Per giorni è rimasto in silenzio, timido e diffidente verso tutti. Pian piano con l’aiuto delle tate è riuscito a integrarsi con gli altri piccoli ospiti e così ritrovare un po’ di serenità.

In Cina il sistema di protezione dei bambini in stato di abbandono prevede che intorno ai 2 anni e mezzo i bambini vengano trasferiti dagli istituti alle Case Famiglie sia per questioni di spazio –i grandi vanno via per fare spazio ai nuovi arrivati- sia per dare modo ai bambini di fare esperienza di un ambiente più a dimensione familiare.

Dopo sei mesi dal suo ingresso nella Casa di Xi’an , le tate hanno preparato a Yangyu una sorpresa. Ha ricevuto la visita speciale della sua mamma affidataria. Il bambino è stato felicissimo di rivederla e per due giorni si è goduto le sue coccole.

Nei due giorni trascorsi fuori dalla Casa Famiglia, il bambino si è divertito molto: ci sono state lunghe passeggiate al parco, gelati e giri in monopattino, gioco che Yangyu ha scoperto da poco e per cui va matto.

Quando è arrivato il momento dei saluti, Yangyu è stato proprio bravo e non ha versato nemmeno una lacrima. Ha ringraziato la mamma affidataria con un caloroso abbraccio e un bel sorriso e poi è tornato dai suoi compagni, impaziente di raccontare loro tutto quello che ha vissuto.

Per continuare ad aiutare Yangyu e gli altri bambini, abbiamo bisogno dell’aiuto di tanti. Attiva anche tu un Sostegno a Distanza per i nostri progetti in Cina.